- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 3 Giugno 2019 al 28 Luglio 2019
Laboratorio permanente della performance - II call 2019
Iscrizioni entro il 20 maggio 2019 al secondo ciclo di workshop gratis ospitati da La Pelanda con docenti Invernomuto, Cristina Rizzo, Gianni Trovalusci, Silvia Rampelli e Nacera Belaza
L’Azienda Speciale Palaexpo intende avviare la prima fase, sperimentale, di un progetto che, nell’anno 2020, porterà, presso La Pelanda-Mattatoio, alla costituzione di un corso di alta formazione e alla creazione di un laboratorio permanente sui diversi linguaggi della performance (teatro, danza, musica e arti visive). Il laboratorio permanente avrà una forte vocazione interdisciplinare e vedrà la collaborazione di alcuni festival di eccellenza, di istituzioni universitarie, di docenti italiani ed internazionali attivi nelle varie discipline e sarà reso possibile grazie al coinvolgimento del gruppo di studenti e partecipanti, che diverranno i veri attivatori della ricerca collettiva, discorsiva e intermediale.
La seconda fase del progetto si svilupperà tra i mesi di giugno e luglio 2019, attraverso un ciclo di cinque workshop interdisciplinari gratuiti in collaborazione con artisti, festival e compagnie che fanno attività di ricerca e sperimentazione:
- 3-7 giugno | Invernomuto
- 11-16 giugno | Cristina Rizzo
- 2-7 luglio | Gianni Trovalusci
- 22-24 luglio | Silvia Rampelli
- 25-28 luglio | Nacera Belaza
A chi si rivolgono
Vista la specificità dei corsi proposti, i laboratori sono rivolti a tutti coloro che, senza limiti di età, abbiano già svolto un percorso artistico o professionale affine alle tematiche indicate nella call e che siano capaci di contribuire dinamicamente all’esperienza di gruppo.
Modalità di partecipazione
Tutti gli interessati dovranno far pervenire la loro candidatura inviando all’indirizzo di posta elettronica laboratori.pelanda@palaexpo.it entro le ore 12.00 del 20 maggio 2019 (scadenza prorogata) l’apposita domanda di partecipazione scaricabile online dal sito del Mattatoio. Ogni candidatura potrà contenere la richiesta d’iscrizione ad uno o più laboratori (massimo 3), aperti fino ad un massimo di 20 partecipanti ciascuno.
Bando e maggiori informazioni sui laboratori su Mattatoioroma.it.
Informazioni
Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani, 4 - 00153 ROMA (RM)
Sito web:
https://www.museomacro.it
https://www.mattatoioroma.it/
Email: .guerrieripaleotti@palaexpo.it
Parole chiave
la pelanda laboratori gratuiti invernomuto mattatoio Laboratorio permanente della performance
Ultimo aggiornamento 13/05/2019