- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 22 Novembre 2021 al 5 Dicembre 2021
Residenza coreografica bilaterale Italia-Canada
Progetto di residenza bilaterale che permetterà a un coreografo e a due interpreti di esplorare un progetto di creazione che si terrà a Montréal ad aprile
L’Agora de la Danse di Montréal, il Teatro Pubblico Campano e TAN Teatri Associati di Napoli realizzano il primo progetto di Residenza coreografica bilaterale Italia-Canada che permetterà a un coreografo e a due interpreti di esplorare un progetto di creazione dall'11 al 29 aprile 2029 presso l'Agora de la Danse de Montréal.
A chi si rivolge
Il bando è aperto a coreografi/e che si sono candidati/e alla 6° edizione della NID Platform di Salerno e/o ai coreografi/e che hanno presentato un loro lavoro durante una qualsiasi edizione della NID Platform.
I candidati inoltre devono rispondere ai seguenti requisiti:
- essere un/una coreografo/a italiano/a o residente in Italia e che ha collaborato con una compagnia con sede legale in Italia
- aver creato un minimo di 2 opere in contesti professionali esperienza di tournée internazionali
- partecipare con un numero di artisti: un/a coreografo/a e due danzatori/trici
- lingue parlate: francese o inglese
- avere un’esperienza di tournée internazionale o esperienza formativa e di perfezionamento all’estero
- essere disponibile a tenere un workshop professionale
Si precisa che questa residenza non include la possibilità di una presentazione pubblica.
Caratteristiche della residenza
Il periodo della residenza a Montréal va dall'11 al 29 aprile 2022. Costi a carico del progetto e della struttura:
- trasporto internazionale a/r (Italia-Montréal), transfer dall’aeroporto di Montréal in centro città, alloggio in un appartamento a Montréal per 3 persone
- un rimborso forfettario per il/la coreografo/a e gli interpreti di 1600 euro lordi a persona.
Sono a carico del richiedente i costi di assicurazione e visto.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi occorre compilare il formulario di partecipazione e inviarlo entro il 5 dicembre 2021.
Bando completo su Nidplatform.it.
Informazioni
Email: international@nidplatform.it
Sito web: https://www.nidplatform.it/
Parole chiave
residenze per artisti residenza artistica giovani danzatori coreografi emergenti residenza all'estero
Ultimo aggiornamento 23/11/2021