- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 15 Gennaio 2022 al 15 Febbraio 2022
Voler scrivere, poter scrivere, saper scrivere
È riservato ai possessori di Bibliocard il corso gratuito di scrittura creativa tenuto dalla scrittrice Lidia Ravera
Voler scrivere, poter scrivere, saper scrivere è il corso di scrittura creativa proposto dalla Biblioteca Casa delle Letterature e finalizzato alla diffusione della cultura letteraria e all’approfondimento delle pratiche del mestiere dello scrittore.
A chi si rivolge
La partecipazione al corso è gratuita e riservata ai maggiorenni possessori di Bibliocard.
Caratteristiche del corso
Il corso è curato e tenuto dalla scrittrice Lidia Ravera ed è aperto alla partecipazione di massimo 15 persone. Gli incontri, della durata di due ore, si terranno alla Casa delle Letterature, il lunedì pomeriggio, tra marzo e maggio 2022. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% degli incontri.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi occorre inviare una mail all’indirizzo promozionedellalettura@bibliotechediroma.it, allegando la domanda di partecipazione e lettera motivazionale entro il 15 febbraio 2022.
Maggiori informazioni su Bibliotechediroma.it.
Informazioni
Biblioteche di Roma - Casa delle Letterature
Indirizzo: Piazza dell'Orologio, 3 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.45460581
Email: casadelleletterature@bibliotechediroma.it
Sito web: https://www.bibliotechediroma.it/opac/library/biblioteca-casa-delle-letterature/RMBA7
Email: promozionedellalettura@bibliotechediroma.it
Parole chiave
corso gratuito Casa delle Letterature lidia ravera gratis con Bibliocard workshop di scrittura creativa
Ultimo aggiornamento 14/01/2022