Approfondimenti

Bookmark and Share
Foto

I servizi di informazione e orientamento dell'Unione Europea

Uno sguardo generale alle strutture pensate dall'Unione Europea per avvicinare i cittadini alle sue istituzioni, per prendere parte ai programmi e cogliere le opportunità messe a disposizione

Per diffondere la conoscenza e rendere più accessibili le notizie sulle politiche e i programmi europei, per avvicinare il cittadino alle Istituzioni e alle opportunità che offrono, oltre alla sitografia ufficiale, la Commissione Europea ha predisposto una serie di servizi e di reti per l’informazione e l’orientamento.

In Italia, come negli altri Stati membri, sono presenti diversi organismi e reti, con sedi locali decentrate in quasi tutte le regioni, spesso ospitate presso strutture dedicate all'informazione al pubblico (come ad esempio l'Agenzia Locale Eurodesk ospitata presso il Centro Servizi per i Giovani). L'accesso alle informazioni è sempre gratuito e può avvenire con modalità differenti a seconda del tipo di struttura.

Eures  

Servizi europei per l'impiego: si rivolge ai cittadini dell'UE che cercano lavoro in un altro Stato membro e ai datori di lavoro interessati ad assumere lavoratori. Per approfondimenti si può consultare la scheda Servizi Europei per l’Impiego (EURES) su questo sito

Torna su

Eurodesk 

È la rete che informa e orienta i giovani sulle opportunità di mobilità offerte dai programmi europei, in particolare Erasmus+.
Per maggiori informazioni si può consultare la scheda Eurodesk su questo sito

Torna su

Euroguidance 

È la Rete Europea dei Centri Risorse Nazionali per l'Orientamento che informa tutti i cittadini comunitari sulle opportunità di mobilità per studio e lavoro in Europa.
euroguidance.eu 

Torna su

Europe Direct 

Informa su tutte le tematiche legate all'UE e si rivolge a tutti i cittadini comunitari. Si accede al servizio attraverso il sito internet, il call center, via email oppure rivolgendosi di persona presso uno dei Centri d’informazione o di documentazione locali che aderiscono alla rete.
Call center 00800 67891011 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00) ec.europa.eu/europedirect

Torna su

La tua Europa 

È il portale di informazione a 360° su tutti i temi di interesse (diritti, lavoro, studio, condizioni di vita) per ciascun Stato membro per cittadini e imprese. Si avvale del supporto dei Servizi di Orientamento per i cittadini (Citizen Signpost Service) locali.
ec.europa.eu/youreurope

Torna su

CDE - Centri di Documentazione europea 

Hanno il compito di informare, orientare, raccogliere e catalogare le pubblicazioni ufficiali dell'UE, per metterle a disposizione del pubblico (in sola consultazione). Sono ospitati da università o altri istituti d'istruzione superiore.
cdeita.it

Torna su

Creative Europe Desk Italia - Ufficio Cultura 

È il punto di contatto ufficiale italiano per il Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa 2014-2020. Si occupa della promozione e della diffusione del Programma a livello nazionale e offre assistenza gratuita a tutti i soggetti eleggibili (associazioni culturali, comuni, università…). Organizza inoltre su tutto il territorio nazionale Infoday che offrono strumenti utili di progettazione per partecipare al programma.
cultura.cedesk.beniculturali.it

Torna su

Creative Europe Desk Italia - Ufficio MEDIA 

Un servizio dedicato alle imprese e ai professionisti del cinema, della tv e dei new media, che informa e documenta sul Sottoprogramma Media di Europa Creativa 2014-2020, per il sostegno all'industria europea del cinema, dell'audiovisivo e del multimedia.
media-italia.eu

Torna su

ECP - Europe for Citizens Point Italy 

Istituito presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è il Punto di Contatto Nazionale per il Programma Europa per i cittadini. Promuove e diffonde il programma sul territorio nazionale, illustrando a cittadini e organizzazioni della società civile i requisiti di partecipazione e le modalità di accesso per finanziare i propri progetti attraverso il programma.
europacittadini.it

Torna su

Spazio Europa 

Uno spazio pubblico nel centro di Roma gestito dall'Ufficio d'informazione per l'Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, con lo scopo di promuovere la conoscenza e il dibattito sulle questioni europee, in particolare sulle tematiche di interesse per i giovani. Spazio Europa è uno spazio polifunzionale, dove vengono proposte attività gratuite di formazione e informazione sull'Unione europea e altre iniziative aperte ai cittadini, come incontri, conferenze, mostre.
ec.europa.eu/italy

Torna su

Ultimo aggiornamento 19/01/2023