- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Rappresentanza della Commissione europea
Via Quattro Novembre, 149 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 24 Febbraio 2022 al 23 Giugno 2022
Lezioni d’Europa 2022
Rappresentanza della Commissione europea - Via Quattro Novembre, 149 - ROMA (RM)
Format per rafforzare la conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee per favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo delle opportunità offerte dall’Unione europea
Sarà presentata giovedì 24 febbraio a partire dalle ore 10.30 l’edizione 2022 del ciclo Lezioni d’Europa (format ideato dall’Università di Siena), che mira a contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione europea.
L'evento di lancio - organizzato in presenza a Roma presso Rappresentanza della Commissione europea - prevede una cerimonia di commemorazione di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo.
Le Lezioni d'Europa si terranno invece da remoto.
Calendario
- 10 marzo | La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano
- 17 marzo | Le Istituzioni dell'UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo
- 24 marzo | Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE nel Maghreb
- 31 marzo | Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE in Cina e in Russia
- 7 aprile | Knocking on Europe’s door. L'allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali
- 14 aprile | Dove portano i sovranismi? L’impatto interno in Ungheria e Polonia
- 21 aprile | Dove portano i sovranismi? I rapporti tra Ungheria, Polonia e Unione europea
- 28 aprile | Il Green Deal europeo e la transizione verde
- 5 maggio | L’attuazione del PNRR in Italia e lo sviluppo sostenibile
- 12 maggio | Unione europea e tutela della salute
- 19 maggio | I diritti nel mercato digitale
- 26 maggio | L’approccio europeo e la strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale
- 9 giugno | La politica UE contro le “Fake news”
- 16 giugno | I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi
- 23 giugno | Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione
Dettagli e link dei webinar su Eventipa.formez.it.
Informazioni
Sito web: http://europa.formez.it/
Parole chiave
Commissione europea - Rappresentanza in Italia webinar gratuiti david sassoli
Ultimo aggiornamento 16/06/2022