- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Ottobre 2019 al 31 Gennaio 2020
Borsa di studio Alessandro Pavesi 2020/21
12a edizione della borsa destinata a laureati magistrali per il perfezionamento all’estero degli studi sulla tutela dei diritti umani
La Fondazione Alessandro Pavesi Onlus mette a concorso una borsa di studio intitolata ad Alessandro Pavesi destinata al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dei diritti umani. La borsa comporta la frequenza per l’anno accademico 2020-2021 di un corso di perfezionamento scelto dal candidato ed in linea con gli studi svolti, della durata prevista non inferiore a 6 mesi consecutivi, presso università o centri di ricerca esteri.
Borsa di studio
L’importo della 12esima borsa di studio Alessandro Pavesi è pari a 12.500 euro (comprensivo di ogni eventuale imposizione fiscale) e non potrà comunque essere superiore alle spese di iscrizione e alloggio dello studente e relative al corso prescelto (l’importo erogato potrà essere di conseguenza ridotto).
Requisiti
Possono partecipare al bando coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Italia;
- laurea magistrale conseguita presso un’università italiana posteriormente al 31 luglio 2017 ed entro la data prevista per la
- presentazione della domanda con tesi attinente ai diritti umani;
- ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi prescelti per la fruizione della borsa;
- assenza di condanne penali.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, con la documentazione richiesta nel Bando, dovrà essere compilata utilizzando l’apposito modulo online ed inoltrata entro le ore 24.00 del 31 gennaio 2020.
La domanda di partecipazione dovrà specificare il programma delle attività che si intende realizzare con la frequenza ai corsi nelle università o presso i centri di ricerca esteri prescelti dal candidato (indicati nella domanda fino ad un massimo di cinque).
Ulteriori informazioni, Bando e modulo online sul sito Fondazionealessandropavesi.org.
Informazioni
Email: info@fondazionepavesi.org
Sito web: http://www.fondazionealessandropavesi.org
Parole chiave
estero borsa di studio corso di perfezionamento studiare all'estero diritti umani Fondazione Alessandro Pavesi Onlus Borsa di studio Alessandro Pavesi
Ultimo aggiornamento 25/10/2019