- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Borse di studio Fulbright
- Il sistema universitario in Danimarca
- Il sistema universitario in Francia
- Il sistema universitario in Germania
- Il sistema universitario in Norvegia
- Il sistema universitario in Polonia
- Il sistema universitario in Spagna
- Il sistema universitario in Svezia
- Il sistema universitario nei Paesi Bassi
- Il sistema universitario nel Regno Unito
- Studiare in Australia
- Studiare in Canada
- Studiare in Giappone
- Studiare negli Stati Uniti
- Lavorare nella Cooperazione internazionale
- Join - IT
Opportunità


Borse di studio all'estero
Il Ministero degli Esteri pubblica annualmente le borse di studio per i cittadini italiani offerte da Stati esteri e da alcune Organizzazioni Internazionali
Il Ministero deli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale pubblica annualmente un elenco di borse di studio destinate ai cittadini italiani. Le borse di studio sono utilizzabili per seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti), per effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati.
L'elenco dei Paesi e delle Istituzioni offerenti, in costante aggiornamento, è consultabile online sul sito del MAECi. I requisiti specifici, le modalità di presentazione delle domande, le date di scadenza e la documentazione richiesta possono variare a seconda del paese o della struttura offerente e possono essere consultati accedendo alle singole schede pubblicate nella stessa sezione.
Destinatari
Le borse di studio sono generalmente riservate a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati, con ottimo curriculum accademico e adeguata conoscenza della lingua del paese straniero, che non abbiano superato i limiti d'età eventualmente indicati nei bandi.
Modalità di candidatura
Il MAECi ha adottato un sistema che permette di candidarsi direttamente online alle borse di studio offerte, seguendo le istruzioni riportate nella sezione dedicata.
Dopo aver completato l’iter online, è necessario stampare la domanda cartacea in originale, corredata di tutti i documenti richiesti, e inviarla all’Ambasciata del Paese offerente la borsa di studio per la quale ci si candida (indirizzo e riferimenti sono indicati nei singoli bandi).
Assegnazione delle borse di studio
Le domande vengono esaminate da Commissioni miste, composte da rappresentanti del MAECi, degli Stati offerenti e, ove necessario, da esperti nelle varie discipline. A conclusione dei lavori, il candidato riceve una email dal MAECi che indica l’esito della prima fase di selezione (proposto/a - riserva - non selezionato/a).
Successivamente, le Ambasciate dei Paesi offerenti informeranno i candidati selezionati dell’eventuale ulteriore documentazione da produrre e dell’esito definitivo della loro candidatura. Le assegnazioni definitive infatti spettano alle competenti autorità dello Stato o dell’Organizzazione Internazionale offerente.
È bene tener presente che avranno preferenza coloro che non hanno mai usufruito di borse di studio concesse dallo Stato in cui desiderano recarsi.
Informazioni
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - URP
Indirizzo: Piazzale della Farnesina - 00135 ROMA (RM)
Telefono: 06.36918899 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16)
Fax: 06.3236210
Sito web: http://www.esteri.it
Parole chiave
laureati mobilità internazionale studiare all'estero Ministero degli Affari Esteri corsi di lingua borse di studio MAE
Ultimo aggiornamento 19/12/2022