- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 8 Ottobre 2014 al 16 Dicembre 2014
Borse di studio AREAS+ 2015
Erasmus Mundus finanzia borse di mobilità accademica nel Sud Est asiatico per studenti, ricercatori e personale di Università europee
AREAS+ Academic Relations between Europe and ASia è un progetto Erasmus Mundus - Azione 2 finanziato dalla Commissione Europea e organizzato da un partenariato fra alcune delle più prestigiose università in Europa (coordinato dal Politecnico di Torino) e quelle di paesi dell’Asia sudorientale: Cambogia, India, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Mongolia, Sri Lanka, Tailandia, Filippine, Vietnam.
Destinatari
Le borse sono riservate a studenti universitari, ricercatori e personale accademico o amministartivo. I candidati devono essere cittadini di un Paese dell’Unione europea per candidarsi a periodi di mobilità da trascorrere in una delle università dei paesi del sud est asiatico che partecipano al progetto. Sono previste inoltre borse destinate a cittadini degli stati asiatici partner per studiare presso università europee.
Borse di studio
Sono disponibili 45 borse di studio per cittadini europei suddivise in diversi livelli accademici: Undergraduate, Master, Doctorate, Post-Doctorate, Academic or Administrative Staff. I cittadini europei possono partecipare esclusivamente agli Exchange, devono cioè essere regolarmente iscritti presso un’Università del proprio paese e decidere trascorrere uno o più semestri presso un’università partner asiatica per programmi di studio dello stesso livello accademico di partenza.
L’ammontare delle borse di studio varia a seconda del livello accademico, dai mille euro mensili per Undergraduate e Master fino a 2.500 euro mensili per il personale accademico o amministrativo. La borsa include un viaggio a/r, assicurazione e l’esenzione dal pagamento delle tasse presso l’università ospitante.
Application
Le università partner propongono una vasta gamma di programmi di diverso livello e in più campi accademici, dall’Agronomia fino alle Scienze Sociali, consultabili sul sito areasapplication.eu. Per l’application occorre selezionare il programma prescelto, compilare il form ed inviarlo entro il 16 dicembre 2014.
Informazioni
Sito web: http://www.areas.polito.it
Parole chiave
dottorato laurea master ricerca ricercatori borse di studio studenti universitari borse di mobilità personale india filippine Erasmus Mundus studiare all’estero università europee politecnico di torino AREAS+ mobilità accademica Sud Est asiatico Università asiatiche Cambogia Indonesia Laos Malesia Myanmar Mongolia Sri Lanka Tailandia Vietnam
Ultimo aggiornamento 27/10/2014