- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 1 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020
Borse per visite scientifiche nella Repubblica di Corea
L'Ambasciata di Italia a Seoul finanzia visite scientifiche nel Paese per ricercatori italiani under 35
La Repubblica di Corea è uno dei paesi che più investe al mondo in termini di innovazione, scienza e tecnologia. La spesa a riguardo rispetto al PIL si attesta intorno al 4.5%, il che pone questo Paese a condividere con Israele la prima posizione assoluta all’interno dell’OCSE. Per l’anno in corso il budget attribuito dal governo coreano alla ricerca e sviluppo è pari a circa 25 miliardi di dollari, con un incremento dello 1.3% rispetto all’anno precedente.
Si ritiene quindi strategico per i ricercatori italiani stabilire collaborazioni con i colleghi coreani, e per questo l’Ufficio Scienza e Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Seoul intende promuovere l’instaurarsi di nuove relazioni bilaterali nel settore. La modalità individuata è il sostegno finanziario e logistico in termini di brevi visite (fino a 7 giorni) allo scopo di permettere a giovani ricercatori italiani di recarsi personalmente presso una o più istituzioni di ricerca coreane, sia pubbliche che private.
A chi si rivolge
I candidati dovranno essere in possesso di dottorato o PhD, avere nazionalità italiana e non aver ancora compiuto i 35 anni di età alla data di scadenza del bando. Sono incoraggiati a partecipare al programma i ricercatori nelle fasi iniziali della propria attività scientifica, che intendano stabilire nuovi rapporti di collaborazione anche al fine di elaborare richieste di finanziamento congiunte.
Contributi
L’Ufficio Scienza e Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Seoul sosterrà i costi di viaggio e soggiorno per un periodo non superiore ai 7 giorni. Nell’annualità 2020 è previsto il finanziamento di quattro borse, e la spesa complessiva relativa alle voci sopra indicate non dovrà comunque superare i 2.000 euro per ciascun borsista.
Modalità di partecipazione
I ricercatori che intendano accedere al programma dovranno inviare, entro il 30 giugno 2020, la domanda di partecipazione compilando l’apposito modulo e allegando l’ulteriore documentazione ivi richiesta. L’intera documentazione dovrà essere trasmessa in formato PDF all’indirizzo sciencekorea@yahoo.com.
Maggiori dettagli su Ambseoul.esteri.it.
Informazioni
Sito web: https://ambseoul.esteri.it/ambasciata_seoul/it
Parole chiave
giovani under 35 PhD visite di studio ricercatori universitari Ambasciata d'Italia a Seoul Corea del Sud
Ultimo aggiornamento 19/06/2020