Opportunità

Bookmark and Share
Foto

Dal 7 Ottobre 2022 al 2 Novembre 2022

EUCO Simulation for Students

È rivolto a studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, il programma per sperimentare l’operato delle istituzioni promotrici a Bruxelles

Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) promuove EUCO Simulation for Students, programma di simulazione dell’attività svolta dal Consiglio dell'UE e dal Consiglio europeo. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023 e coinvolgerà sei studenti universitari per Paese. Ogni gruppo di studenti sarà accompagnato da un coordinatore nazionale, docente o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività. I ruoli dei sei studenti saranno così suddivisi: 

  • 2 studenti Esperti nazionali
  • 1 studente Rappresentante Permanente (Ambasciatore)
  • 1 studente Ministro degli Affari europei
  • 1 studente Primo Ministro
  • 1 studente Giornalista/addetto stampa.

Sarà il coordinatore nazionale, una volta terminata la selezione e individuati i 6 partecipanti, ad assegnare il ruolo a ciascuno studente, sulla base dei profili e delle richieste.

A chi si rivolge
Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti all’iniziativa (vedi bando), che possiedano i seguenti requisiti:

  • essere iscritti ad un corso magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea elencate nel bando
  • media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30
  • età inferiore a 27 anni (fino a 26 anni e 364 giorni)
  • conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo
  • assenza di procedimenti penali pendenti
  • non essere destinatari di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.

Rappresenta, inoltre, un titolo preferenziale la conoscenza di una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco.

Caratteristiche del programma
La simulazione si svolgerà nelle stesse sale dove si svolge il lavoro dei Gruppi di lavoro, del COREPER, del Consiglio UE e del Consiglio europeo. Le spese di viaggio e alloggio dei sei studenti selezionati saranno a carico del GSC. Al termine dell’attività, il GSC provvederà a rilasciare ai 6 studenti un certificato di partecipazione.

Modalità di partecipazione
Le candidature possono essere inviate mediante form online sul sito dedicato entro le 17.00 del 2 novembre 2022.

Maggiori dettagli su Tirocinicrui.it.

Ultimo aggiornamento 11/10/2022