- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 14 Ottobre 2019 al 22 Novembre 2019
Programma Itaca 2020/21
Bando per l’assegnazione di borse di studio per soggiorni scolastici all’estero in favore di figli, orfani o equiparati dei dipendenti e dei pensionati della PA iscritti all'Inps
Il Programma Itaca dell'Inps offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere all’estero. A tale scopo l’Inps eroga borse di studio a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno scolastico all’estero, organizzato e fornito da un soggetto terzo.
Requisiti
Possono partecipare al concorso i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- essere figli o orfani ed equiparati di dipendente o pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; figli o orfani ed equiparati di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità (sono equiparati ai figli i giovani regolarmente affidati; sono equiparati agli orfani i figli di iscritto riconosciuto permanentemente inabile a qualsiasi attività lavorativa);
- avere conseguito la promozione senza recupero di debiti formativi nell’anno scolastico 2018/19;
- essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
- non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
Borse di studio
Il bando di concorso per l’anno scolastico 2020/21 prevede l’erogazione di 1.500 borse di studio in totale, così suddivise:
- intero a.s. 2020/21: Europa 330 borse; Paesi extra europei 380 borse;
- semestre dell'a.s. 2020/21: Europa 250; Paesi extra europei 310 borse;
- trimestre dell'a.s. 2020/21: Europa 100 borse; Paesi extra europei 130 borse.
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è di:
- 12.000 euro (Europa) e 15.000 euro (Paesi extra europei) per l’intero a.s. 2020/21;
- 9.000 euro (Europa) e 12.000 euro (Paesi extra europei) per un semestre dell'a.s. 2020/21;
- 6.000 euro (Europa) e 9.000 euro (Paesi extra europei) per un trimestre dell'a.s. 2020/21.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda deve essere trasmessa mediante l'apposito form online a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre e non oltre le ore 12.00 del 22 novembre 2019.
Ulteriori informazioni, bando e form online sul sito Inps.it.
Informazioni
Sito web: https://www.inps.it
Parole chiave
anno scolastico all'estero paesi extraeuropei borse di studio INPS Programma Itaca figli di dipendenti Pubblica Amministrazione anno scolastico 2020/21
Ultimo aggiornamento 17/10/2019