- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Luglio 2020 al 15 Novembre 2020
Study-Abroad Exchange Programme 2020
5 borse di studio per trascorrere un periodo di studio all'estero, da 3 a 6 mesi destinati a universitari di economia, finanza o giurisprudenza
UniCredit & Universities ha lanciato la X edizione del concorso Study-Abroad Exchange Programme. L’iniziativa offre 5 borse di studio per trascorrere un periodo di studio all'estero, da 3 a 6 mesi, presso qualsiasi università del perimetro UniCredit.
A chi si rivolge
Per partecipare al concorso, i candidati devono:
- essere studenti universitari (laurea triennale o master), iscritti almeno al secondo anno di un corso di laurea in economia, finanza o giurisprudenza presso una qualsiasi università europea del perimetro UniCredit
- indicare come destinazione solo università che abbiano un accordo di scambio con l'università di provenienza (max 3 università di destinazione) all’interno del perimetro UniCredit
- possedere una buona conoscenza della lingua inglese.
Caratteristiche delle borse di studio
Il periodo di scambio potrà effettuarsi a partire da gennaio 2021 e dovrà concludersi entro marzo 2022. A ciascun vincitore sarà corrisposto un assegno mensile di 700 euro per la durata dello scambio e un importo fisso di 1.000 euro per le spese di viaggio o altre spese.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate solo attraverso la procedura di iscrizione online, entro il 15 novembre 2020.
Bando completo su Unicreditfoundation.org.
Informazioni
Sito web: https://www.unicreditfoundation.org/it
Parole chiave
stage all'estero assegni di studio scambi all'estero Study-Abroad Exchange Programme
Ultimo aggiornamento 13/10/2020