- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Euraxess
Un’iniziativa della Commissione Europea per promuovere le carriere dei ricercatori e facilitare la loro mobilità in Europa
La Commissione Europea promuove il portale Euraxess che mette a disposizione dei ricercatori di tutti i Paesi Europei offerte di lavoro, opportunità di finanziamento, informazioni e servizi di consulenza personalizzata, allo scopo di promuoverne la mobilità nell’ambito della ricerca e lo sviluppo di relazioni scientifiche a livello internazionale.
Nella sezione Jobs sono elencate le offerte di lavoro e le borse di studio in decine di settori di ricerca in 40 stati europei e in stati extra-europei, tra cui Brasile, Cina, India, Nord America e Singapore. E’ possibile effettuare ricerche in base al Paese o al settore di interesse ed inserire il proprio curriculum per essere trovati dai datori di lavoro.
Euraxess conta su una rete di oltre 260 centri di assistenza presenti nei paesi europei, dove uno staff altamente competente può offrire supporto personalizzato in merito a tutte le problematiche relative al trasferimento: condizioni d’ingresso e visti, dubbi di natura fiscale o previdenziale, fino a informazioni e suggerimenti su come trovare alloggio e l'assistenza sanitaria. Per saperne di più si può esplorare la sezione Services.
Sul fronte dei diritti, Euraxess promuove La Carta europea dei ricercatori e il Codice di condotta per l’assunzione dei ricercatori, che definiscono i diritti e gli obblighi di ricercatori, datori di lavoro e finanziatori. Le istituzioni e i datori di lavoro che hanno adottato la Carta e il Codice sono individuabili grazie al logo HR Excellence in Research.
Infine, se non avete trovato le informazioni o l’opportunità che cercate, nella sezione Link sono suggerite piattaforme nazionali e internazionali di job hunting dedicate ai ricercatori.
Roadshow
Per promuovere la piattaforma, dal 3 marzo fino al 30 aprile 2014, c’è l’Euroaxess on tour: eventi di presentazione in 29 città europee. Le due tappe in Italia riguarderanno Trieste (7 aprile) e Milano (8 aprile).
Per saperne di più
Horizon 2020 è il programma europeo per la ricerca e l'innovazione, mentre le borse Marie Curie finanziano ricercatori in diverse fasi della loro carriera. A livello italiano c'è Innovitalia.net, la piattaforma voluta da Ministero degli Affari Esteri e Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca per facilitare uno scambio tra ricercatori italiani che operano in Italia e all’estero.
Informazioni
Sito web: http://www.euraxess.org
Parole chiave
ricercatori borse di studio offerte di lavoro portale web commissione europea cercare lavoro progetti di ricerca Euraxess mobilità europea lavorare all’estero HR Excellence in Research
Ultimo aggiornamento 04/04/2014