- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE)
Un programma di mobilità rivolto a giovani imprenditori per acquisire competenze durante un periodo di lavoro in un altro paese dell'Unione Europea
Imprenditorialità, concorrenzialità, internazionalizzazione: ecco le linee guida che hanno ispirato il nuovo programma di mobilità finanziato dalla Commissione Europea per favorire la crescita e la collaborazione tra Piccole e Medie Imprese (PMI).
Attraverso il programma EYE - Erasmus for Young Entrepreneurs, i nuovi imprenditori possono recarsi per un periodo, da 1 a 6 mesi, presso un'azienda gestita da un imprenditore esperto e già affermato in un altro paese dell'UE.
Il nuovo imprenditore avrà così la possibilità di imparare "sul campo" dall'imprenditore esperto che, a sua volta, potrà sviluppare nuove relazioni commerciali e scoprire opportunità di mercato in un altro Paese UE. Entrambi avranno l’opportunità di rafforzare la loro attività, attraverso lo scambio di idee e know how, l’acquisizione di nuove competenze e la partecipazione a un network europeo di PMI, favorendo l'accesso a nuovi mercati e la ricerca di potenziali partner commerciali.
Chi può partecipare
Il programma è rivolto a cittadini dell’Unione Europea e in particolare a:
- Nuovi imprenditori, ovvero coloro che stanno seriamente pianificando di avviare una propria impresa, basata su un reale business plan, o l'hanno costituita negli ultimi tre anni;
- Imprenditori già affermati, ovvero coloro che sono titolari o responsabili di una PMI nell'Unione Europea.
Le attività imprenditoriali possono riguardare qualsiasi settore e non sono previsti limiti di età per partecipanti.
Come funziona il Programma
I nuovi imprenditori si recano in un altro paese dell'UE e collaborano con un imprenditore già affermato nella sua PMI. L'abbinamento dei nuovi imprenditori con gli imprenditori ospitanti viene realizzato grazie all'aiuto di organizzazioni intermediarie, come ad esempio le Camere di Commercio, con base nei vari Stati UE (vedi qui l'elenco).
Il programma offre un sostegno economico ai nuovi imprenditori che partono per uno scambio, con la copertura delle spese connesse allo spostamento e alla permanenza all’estero.
Per partecipare
I nuovi imprenditori e gli imprenditori già affermati interessati possono registrarsi attraverso il form disponibile su Erasmus-entrepreneurs.eu
Informazioni
Erasmus for Young Entrepreneurs EYE - Ufficio di Assistenza
Indirizzo: c/o Eurochambres - Avenue des Arts, 19 A/D - B-1000 Bruxelles, Belgium
Telefono: +32.(0)2.2820873
Fax: +32.(0)2.2800191
Email: support@erasmus-entrepreneurs.eu
Sito web: http://www.erasmus-entrepreneurs.eu
Parole chiave
Unione Europea erasmus giovani imprenditori piccole e medie imprese borse di mobilità startup Erasmus per Giovani Imprenditori EYE Erasmus for Young Entrepreneurs
Ultimo aggiornamento 15/12/2021