- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 17 Dicembre 2018 al 16 Gennaio 2019
Italia-Albania. Nuove prospettive commerciali e culturali in Europa
Progetto rivolto a 5 giovani aspiranti Export manager italiani under 35 laureati con conoscenza dell'inglese almeno a livello B1
Forma Camera gestisce il progetto Italia-Albania. Nuove prospettive commerciali e culturali in Europa presentato a valere sul Bando Scambi Giovanili 2018 dalla Direzione Generale del Sistema Paese (DGSP) – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Ufficio VII e da questi approvato.
Il progetto prevede la realizzazione di scambi culturali – formativi/professionalizzanti per un selezionato numero di aspiranti giovani Export Manager, tramite una diretta esperienza sul territorio del Paese ospitante, con lo scopo di acquisire gli strumenti necessari alla comprensione socio culturale a vantaggio di un successivo inserimento professionale rispettivamente in Italia e Albania. Obiettivo del progetto è quello di realizzare uno scambio culturale tra 10 giovani (5 italiani e 5 albanesi) interessati a un percorso professionale nell’Export Management, con esperienza formativa all’estero, per ampliare le proprie competenze e conoscenze di un Paese Estero che offre buone possibilità di lavoro nell’Export.
A chi si rivolge
Il progetto in Italia è rivolto a 5 giovani aspiranti Export manager italiani che alla data di presentazione della domanda di ammissione alla selezione, dovranno possedere i seguenti requisiti:
- avere età compresa tra i 18 e 35 anni;
- avere residenza permanente in Italia;
- avere una conoscenza inglese di almeno livello B1 del quadro europeo di conoscenza linguistica;
- avere conseguito un diploma di Laurea triennale in discipline giuridiche, tecniche o economiche;
- avere esperienza professionale e/o formativa in ambito di commercio internazionale.
Costituisce elemento di valutazione l’aver avuto esperienze professionali pregresse. Le candidature saranno prese in esame in ordine cronologico di arrivo.
Svolgimento del progetto
La partecipazione al progetto prevede, per i 10 partecipanti selezionati (5 a Roma e 5 a Tirana), la realizzazione di un periodo di formazione e scambio culturale che verrà effettuato in Italia (Roma) per i Albanesi ed in Albania (Tirana) per gli Italiani. Tale periodo, della durata di 10 giorni (febbraio/marzo 2019), contemplerà sessioni di formazione, visite ad Istituzioni ed Aziende del luogo.
Nel Paese ospitante i partecipanti realizzeranno un’esperienza formativa su aspetti socio–culturali e di inclusione sociale, ed un percorso professionalizzante attraverso esperienze dirette presso alcune tra le più rappresentative istituzioni, che consentirà loro di essere coinvolti attivamente nelle politiche di genere e nelle dinamiche produttive della realtà estera.
I periodi di formazione e scambio culturale saranno coordinati da Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale. Per le attività che si realizzeranno in Albania, Forma Camera beneficerà della collaborazione dell’Unione delle Camere di Commercio e delle Industrie dell’Albania – Rr “Kavajes”, nr. 6 – Tirana.
Le spese di viaggio, di vitto, alloggio e trasporto in loco, erogazione dei contenuti formativi a Roma e a Tirana saranno sostenute da Forma Camera.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi alla selezione è necessario compilare la domanda di ammissione. La domanda deve essere corredata da:
- Curriculum Vitae
- Certificati di partecipazione a pregresse esperienze formative professionali e linguistiche
- Documento di riconoscimento in corso di validità da cui sia visibile la foto e la firma
La domanda dovrà pervenire all’indirizzo PEC formacamera@rm.legalmail.camcom.it (anche da email tradizionale) a decorrere dal entro le ore 12.00 del 16 gennaio 2019.
Bando e maggiori informazioni su Formacamera.it.
Informazioni
Forma Camera
Indirizzo: Viale dell'Oceano Indiano, 17/19 - ROMA (RM)
Telefono: Centralino 06.571171 - Ufficio Accoglienza 06.5711728
Fax: 06.5711799
Email:
info@formacamera.it
segreteria@formacamera.it
formacamera@rm.legalmail.camcom.it
Sito web: http://www.formacamera.it
Parole chiave
internazionalizzazione imprese export manager laureati under 35 Forma Camera italia-Albania. Nuove prospettive commerciali e culturali in Europa
Ultimo aggiornamento 18/12/2018