- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 22 Maggio 2019 al 20 Giugno 2019
Progetto Demetra - bando 2019
Nell’ambito del programma Erasmus+, con Forma Camera il secondo bando sui percorsi scuola-lavoro all’estero per studenti di scuole romane del settore marketing
Forma Camera è capofila del progetto Demetra (Developing Export and Marketing Experience through TRaining Abroad), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus KA1 Learning mobilities for Individual - VET learners and staff mobility, che permetterà in tutto a 100 giovani studenti iscritti a corsi di studio in ambito economico di quattro istituti romani di svolgere un’esperienza di alternanza scuola-lavoro, in linea con il proprio percorso formativo, in un altro Paese dell’Unione europea.
Il secondo bando Demetra mette a disposizione 30 borse di mobilità per la realizzazione di uno stage formativo all’estero della durata di 24 giorni, indicativamente nel periodo dal 1 al 30 novembre 2019. I Paesi di destinazione sono: Slovenia, Irlanda del Nord UK, Polonia.
Destinatari e requisiti
Possono candidarsi gli studenti iscritti al IV anno di un corso valido per le qualifiche di Tecnico in Amministrazione Finanza e Marketing; Tecnico in Sistemi informativi aziendali; Tecnico in Servizi Commerciali; Tecnico in relazioni internazionali e marketing, presso le seguenti scuole secondarie di II grado: IIS Federico Caffè; IIS Via dei Papareschi; IIS Luigi Einaudi Roma; IIS Via Salvini 24. Gli studenti devono:
- aver compiuto 16 anni di età;
- essere cittadini italiani o di Stati UE residenti in Italia oppure cittadini di Stati non UE regolarmente soggiornanti in Italia;
- conoscere a livello base la lingua di lavoro prevista nel paese ospitante o l’inglese come lingua veicolare.
Costi coperti dal progetto
Il programma europeo Erasmus+, che finanzia il progetto, mette a disposizione risorse che coprono tra gli altri i costi di: alloggio all’estero; un contributo per il vitto; viaggio di andata e ritorno; assicurazione.
Scadenze e modalità di presentazione delle candidature
Le domande di partecipazione devono essere presentate tramite l’apposito modulo online, allegando la documentazione e i materiali richiesti nel Bando, entro le ore 12.00 del 20 giugno 2019. I candidati saranno valutati in base ai materiali presentati (tra cui un video e il CV).
Ulteriori informazioni sul sito Formacamera.it. Il Bando e il modulo di candidatura online sono disponibili sul sito Movingeneration.net.
Informazioni
Email: g.lilli@formacamera.it
Sito web:
https://www.movingeneration.net
http://www.formacamera.it
Parole chiave
stage tirocinio stage all'estero scuole superiori Erasmus Plus alternanza scuola-lavoro Erasmus KA1 Mobility VET Learners Forma Camera
Ultimo aggiornamento 23/05/2019