Opportunità

Bookmark and Share
Foto

Tirocini all'IRENA

Studenti universitari o neolaureati in varie discipline possono candidarsi ai tirocini retribuiti presso l'International Renewable Energy Agency

L'International Renewable Energy Agency - IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) è un'organizzazione internazionale finalizzata ad incoraggiare l'adozione e l'utilizzo delle energie rinnovabili in una prospettiva di sviluppo sostenibile.
L’IRENA Intership Programme offre l'opportunità di acquisire una conoscenza diretta del lavoro dell'organizzazione internazionale tramite un'esperienza di tirocinio.
I tirocini, della durata di 2 mesi (eventualmente rinnovabili per altri 2 mesi o più a lungo, in caso di specifiche esigenze accademiche), si svolgeranno a Bonn in Germania o ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti e prevedono l'impiego in vari tipi di attività.
È prevista una retribuzione, non meglio specificata nella call.

Destinatari e requisiti
I destinatari devono dimostrare interesse per il settore di attività dell'organizzazione.
Possono candidarsi studenti universitari iscritti ad un corso di Laurea Magistrale in uno dei seguenti corsi di laurea: Economia, Scienze Ambientali, Diritto Internazionale, Scienze Naturali, Ingegneria, Scienze Politiche, Risorse Umani e/o Amministrazione Pubblica, Scienze Informatiche o Scienze della Comunicazione.
Potranno essere accettate anche le candidature di neolaureati, purché la data di inizio del tirocini sia entro un anno dal conseguimento del titolo di studio.
È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di un’ulteriore lingua è un titolo preferenziale.

Scadenze e modalità di partecipazione
Per candidarsi occorre compilare l'apposita application online, allegando CV e lettera con manifestazione di interesse e indicazione del periodo di disponibilità per lo svolgimento del tirocinio. Le candidature sono aperte tutto l'anno, ma devono essere presentate almeno tre mesi prima dell'inizio del tirocinio stesso.

Ulteriori informazioni e application online sul sito Irena.org.

Ultimo aggiornamento 28/12/2022