- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Stage e tirocini nelle Istituzioni europee
- Tirocini all’European Economic and Social Committee
- Banca Mondiale - tirocini retribuiti
- OSCE Research Assistant Programme
- OHCHR Internship Programme
- Tirocini presso il Mediatore europeo
- Tirocini al Parlamento europeo
- Eurodesk
- I servizi di informazione e orientamento dell'Unione Europea
- L’Unione Europea online
- Come trovare opportunità di tirocinio o stage
Indirizzi utili
Opportunità


Tirocini alla EU Delegation
L'organismo di rappresentanza dell'Unione Europea offre tirocini a laureati in diverse discipline in vari paesi del mondo
L'Unione europea (UE) ha una lunga tradizione nell'offrire opportunità di tirocinio presso le delegazioni dell'UE in tutto il mondo. I tirocini sono a beneficio di studenti e giovani laureati. Si tratta di un progetto educativo che non prevede alcun rapporto contrattuale o di lavoro con la delegazione.
I tirocini offerti sono di quattro tipi:
- Tirocinio finanziato per giovani laureati con meno di un anno di esperienza professionale;
- Tirocinio obbligatorio non finanziato per gli studenti che già risiedono e studiano nel paese ospitante;
- Tirocinio per studenti delle scuole amministrative nazionali degli Stati membri;
- Tirocinio per tirocinanti dipendenti pubblici di un'amministrazione in uno Stato membro nell'ambito della loro formazione professionale obbligatoria.
Destinatari
A seconda del tipo, i tirocini presso le delegazioni dell'UE sono aperti a:
- cittadini dell'UE
- cittadini di paesi candidati che hanno concluso negoziati di adesione all'UE
- cittadini del paese ospitante.
Requisiti
- Per i tirocini finanziati, i candidati devono aver conseguito la laurea presso un'università o un istituto di istruzione superiore equivalente con almeno un livello di laurea
- Per i tirocini obbligatori non finanziati, i candidati devono essere studenti del 3 °, 4 ° o 5 ° anno di un'università o di un altro istituto di istruzione superiore.
- I candidati devono avere la capacità di parlare nella lingua di lavoro della delegazione dell'UE. La conoscenza della lingua ufficiale del paese ospitante è un vantaggio.
Non saranno accettate candidature da coloro che abbiano già beneficiato di qualunque tipo di formazione (retribuita o non retribuita) o di lavoro della durata di più di 6 settimane all'interno di un'istituzione, un ente, un'agenzia o un ufficio dell'UE.
Le delegazioni possono aggiungere requisiti specifici pertinenti alla posizione offerta.
Candidatura e selezioni
Il processo di selezione è gestito a livello di delegazione. Ulteriori informazioni e vacancies sul sito Eeas.europa.eu.
Informazioni
Sito web: https://eeas.europa.eu
Parole chiave
tirocini stage Unione Europea UE tirocini all'estero European Union External Action Service EU Delegation
Ultimo aggiornamento 05/12/2022