Per saperne di più

Opportunità

Bookmark and Share
Foto

Dal 8 Novembre 2022 al 26 Febbraio 2023

Tirocini KA121 2022/23

Sono aperte le candidature al bando per l’assegnazione di 31 borse di studio per la realizzazione di tirocini semestrali presso aziende ed enti a Siviglia 

Il progetto KA121 2022/23 è un progetto di mobilità professionalizzante che prevede l’erogazione di 31 borse di studio della durata di 6 mesi, per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti a Siviglia (Spagna).

Caratteristiche dei tirocini
I tirocini offerti riguardano i seguenti settori: commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; Elettronica ed elettrotecnica; Meccanica e meccatronica; Trasporti e logistica; Sociale e socio-sanitario; Chimico; Costruzione, ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Informatica; Comunicazione e new media.

A chi si rivolge
Il bando si rivolge a:

  • Diplomati e qualificati nell’anno 2022/23 presso istituti scolastici specializzati in uno dei seguenti settori: Informatica, Elettronica ed elettrotecnica, Trasporti e logistica, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità, Meccanica e meccatronica, Sociale e socio-sanitario, Chimico, Costruzione, Ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Comunicazione e new media;
  • Diplomati presso Licei che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti;
  • Diplomati che hanno conseguito una qualifica nell’anno scolastico 2022/23, che abbiano raggiunto la maggiore età;
  • Disoccupati che hanno dichiarato la propria immediata disponibilità (DID) e hanno concluso, a partire da ottobre 2022 e almeno entro un mese prima della data di inizio training prevista dal bando, un corso di formazione professionale continua nei settori itneressati dal bando.

Borse di stage
La Borsa Erasmus+ comprende: individuazione delle strutture idonee ad ospitare i tirocinanti e successivo match azienda/tirocinante; preparazione linguistica; polizza assicurativa; viaggio aereo A/R per e dal Paese di destinazione; individuazione e assegnazione degli alloggi in famiglia e/o appartamento condiviso e/o Student House; tutoraggio per tutta la durata del soggiorno all’estero; rilascio certificazioni eattestati. A ciascun partecipante sarà, inoltre, erogato un pocket money tra 1.200/1.800 euro per tutta la durata del tirocinio, come “contributo” monetario per le spese di vitto, mobilità locale, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali utenze e spese postali e telefoniche.

Modalità di partecipazione
Gli interessati dovranno candidarsi mediante il form online sul sito dedicato entro il 26 febbraio 2023.

Bando completo e materiali utili su Esseniauetp.it.

Si segnala che fino al 27 novembre 2022 sono aperte le candidature anche per il bando dell'annualità 2021/22 dedicato a diplomati 2021/22.

Ultimo aggiornamento 19/12/2022