- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Ottobre 2021 al 31 Marzo 2022
Tirocini Keeping traditional 2021
Tirocini Erasmus + in Repubblica Ceca, Francia e Spagna per 20 giovani che hanno conseguito la qualifica professionale o il diploma di scuola secondaria superiore da meno di un anno
IAL Toscana srl è responsabile del programma di tirocinio Eramus + Keeping Traditional-Competenze nel turismo dei prodotti tipici e della tradizione-Keeping Tourism typical and traditional.
A chi si rivolge
Il progetto è rivolto a 20 giovani, che hanno compiuto 18 anni, che hanno conseguito la qualifica professionale o il diploma di scuola secondaria superiore da meno di un anno alla presentazione della domanda, presso agenzie formative, istituti professionali alberghieri, istituti tecnici del turismo o licei e intendono acquisire competenze professionali e linguistiche nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione.
Caratteristiche dei tirocini
I tirocini, di 12 settimane, si svolgeranno in Repubblica Ceca (lingua inglese), Francia e Spagna a partire da febbraio 2022. Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
- Realizzazione di un workshop di orientamento professionale (8 ore);
- Realizzazione di un incontro di preparazione alla mobilità all’estero;
- Formazione linguistica dei partecipanti attuata on line attraverso la piattaforma Europea (OLS);
- Realizzazione di un tirocinio in un’azienda estera del settore turistico alberghiero e della ristorazione. Incontro finale per il rilascio dell’attestato Europass Mobility e della Dichiarazione degli apprendimenti su format della Regione Toscana.
La borsa di tirocinio coprirà le spese di viaggio, alloggio, vitto, trasporti interni nella città di destinazione, assicurazione, workshop e preparazione linguistica, tutoraggio, certificati finali.
Modalità di partecipazione
È possibile presentare la candidatura mediante raccomandata a/r o via PEC (a ialcisltoscana@pec24.it) entro le 13.00 del 31 marzo 2022 (scadenza prorogata).
Bando completo su Ialtoscana.it.
Informazioni
Sito web: https://www.ialtoscana.it/
Parole chiave
tirocini all'estero Erasmus Plus settore turistico-alberghiero settore ristorazione
Ultimo aggiornamento 18/02/2022