- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 26 Gennaio 2023 al 21 Febbraio 2023
Tirocini MAECI-MiUR-CRUI - II trimestre 2023
Nuovo bando per 308 borse di studio per tirocini curriculari, di cui 22 con svolgimento a distanza
Il Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane, è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari. Il bando prevede 308 posti di tirocinio curriculare (di cui 22 con svolgimento a distanza), presso 98 sedi del MAECI.
A chi si rivolge
Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea successivamente indicati nel bando. Gli studenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non essere stati condannati e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
- avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
- avere una conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 e, a titolo preferenziale, se richiesto dalla Sede all’estero ospitante, di una seconda lingua straniera;
- avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
- avere un’età inferiore ai 29 anni;
- nel caso di tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche o presso i Consolati, di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica;
- nel caso di tirocini presso gli IIC, di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati nel bando.
Caratteristiche dei tirocini
I tirocini si svolgeranno dal 15 maggio all'11 agosto 2023 presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocini curriculari hanno la durata di tre mesi, prorogabili di un ulteriore mese. I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva, mentre non è previsto rimborso spese.
Modalità di partecipazione
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante form online sul sito dedicato entro le 17.00 del 21 febbraio 2023 (scadenza prorogata).
Bando e maggiori informazioni su Tirocinicrui.it.
Informazioni
Fondazione CRUI per le Università Italiane
Indirizzo: Piazza Rondanini, 48 - 00139 ROMA (RM)
Telefono: 06.684411
Fax: 06.68441399
Email: segreteria@fondazionecrui.it
Sito web: http://www.fondazionecrui.it/
Parole chiave
carriera diplomatica tirocini all'estero studenti under 29 tirocini curriculari a distanza
Ultimo aggiornamento 17/02/2023