- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 16 Novembre 2020 al 31 Gennaio 2021
Tirocini M.O.R.E. 2020
Programma Erasmus+: selezioni aperte per l'assegnazione di 90 borse di tirocinio con varie destinazioni europee per neodiplomati
ESSENIA UETP S.R.L. promuove, nell’ambito del Programma Erasmus Plus, il progetto M.O.R.E.- Mobility Opportunities aRound Europe per l’assegnazione di borse di 90 borse di studio per la realizzazione di tirocini presso aziende ed enti in Paesi del gruppo 1 (Irlanda, Regno Unito, Islanda) e del gruppo 2 (Malta, Spagna).
A chi si rivolge
Possono candidarsi diplomandi dell'anno scolastico 2019/20 nei settori:
- Turismo e ristorazione
- Moda e produzioni tessili
- ICT, comunicazione e new media
- Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità
- Elettronica ed elettrotecnica, meccanica e meccatronica
- Sociale e socio-sanitario
- Costruzione, ambiente e territorio
- Chimica
Saranno ammessi a partecipare anche neodiplomati presso Licei – scientifici e linguistici – che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti che abbiano ad esempio attivato l’alternanza scuola-lavoro e collaborazioni con aziende locali operanti nell’industria e nello sviluppo di applicazioni. I neodiplomati possono svolgere il tirocinio formativo all’estero entro 12 mesi dal conseguimento del diploma.
Caratteristiche dei tirocini
La realizzazione del soggiorno all’estero, della durata di 6 mesi, consentirà ai tirocinanti di sviluppare una conoscenza dello stile di vita del Paese ospitante e fornirà l’occasione di acquisire la conoscenza delle “microlingue”, ovvero dei linguaggi specifici della gestione e direzione aziendale. Le partenze sono previste per febbraio/marzo 2021 (date che potrebbero subire variazioni in conseguenza dell'emergenza sanitaria). La borsa di studio coprirà la polizza assicurativa (R.C e Inail) per tutta la durata del tirocinio; viaggio aereo A/R per e dal Paese di destinazione; individuazione e assegnazione degli alloggi in famiglia e/o appartamento condiviso (anche in camera doppia), con altri partecipanti. A ciascun partecipante sarà, inoltre, erogato un pocket money (di importo variabile a seconda del paese di destinazione), come “contributo” monetario per le spese di vitto, mobilità locale, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali spese postali e telefoniche, etc.
Modalità di partecipazione
Gli interessati dovranno scaricare la documentazione necessaria, compilarla e inviarla all’indirizzo erasmusplus@esseniauetp.it entro le ore 23.00 del 31 gennaio 2021 (scadenza prorogata).
Materiali utili e bando su Esseniauetp.it.
Informazioni
Sito web: https://www.esseniauetp.it/
Parole chiave
neodiplomati tirocinio all'estero borse di tirocinio stage all'estero formazione on the job diplomandi Erasmus Student Traineeship
Ultimo aggiornamento 08/01/2021