- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
Opportunità


Dal 4 Marzo 2013 al 3 Aprile 2013
Tirocini Towards Europe 2020 - I Fase
Programma Leonardo: 52 le borse per tirocini nelle aree professionali architettura, informatica, non profit, ambiente e tutela del territorio, in vari paesi
Nell’ambito del Programma comunitario Lifelong Learning Leonardo da Vinci, il Collegio Universitario ARCES promuove il progetto Towards Europe 2020 e pubblica il Bando relativo alla I Fase.
Borse e destinazioni
Le borse di tirocinio messe a disposizione, della durata di 16 settimane, sono così suddivise:
- 14 borse per l’Area linguistica spagnola - portoghese (solo per giovani residenti in Sicilia)
Siviglia (Spagna) - 5 borse
Valencia (Spagna) - 4 borse
Lisbona (Portogallo) - 5 borse - 38 borse per l’Area linguistica inglese - francese - tedesca (per giovani residenti nel territorio italiano)
Sofia (Bulgaria) - 4 borse
Praga (Repubblica Ceca) - 4 borse
Malta (Malta) - 4 borse
Cork (Irlanda) - 6 borse
Vienna (Austria) - 5 borse
Bordeaux (Francia) - 4 borse
Berlino (Germania) - 6 borse
Derry (Regno Unito - Irlanda del Nord) - 5 borse.
Le partenze per le differenti destinazioni sono previste per il mese di settembre 2013 (per la destinazione di Lisbona, la partenza è prevista per il mese di ottobre 2013).
Aree
Le aree professionali e le relative aree di tirocinio proposte sono:
- Area professionale: Beni culturali
Aree di tirocinio: Studi professionali di architettura. - Area professionale: Informatica
Aree di tirocinio: Aziende operanti in ambito informatico; strutture operanti nella gestione, cura dei contenuti e implementazione di siti web. - Area professionale: Attività associative, non profit - Cooperazione internazionale
Aree di tirocinio: Associazioni non profit; enti non profit operanti nel settore della cooperazione allo sviluppo (O.N.G.). - Area professionale: Ambiente e tutela del territorio
Aree di tirocinio: Comunicazione ambientale presso centri di tutela ambientale, aziende pubbliche o private, associazioni/enti non profit.
Destinatari
Persone disponibili sul mercato del lavoro (diplomati, laureati, disoccupati, in cerca di prima occupazione, lavoratori, lavoratori autonomi o persone disponibili sul mercato del lavoro che intendono svolgere un periodo di tirocinio lavorativo all’estero, in un contesto di formazione professionale).
Requisiti
Per l’ammissione alla selezione è necessario:
- essere cittadini italiani;
- essere legalmente residenti in Italia per le borse dell’area linguistica inglese-francese-tedesca;
- essere legalmente residenti in Sicilia per le borse dell’area linguistica spagnola-portoghese;
- avere un’età compresa tra i 20 ed i 30 anni compiuti alla data di scadenza dell’avviso (non avere compiuto 31 anni);
- non usufruire, nel periodo di stage, di altri finanziamenti per soggiorni all'estero, erogati da fondi dell'Unione Europea;
- non avere già usufruito di contributi Leonardo da Vinci in passato.
L’inserimento in tirocinio è strettamente correlato al possesso di competenze professionali e linguistiche (in alcuni casi anche informatiche e/o relazionali) adeguate e/o richieste dalla struttura dove ha luogo il tirocinio.
Contributi
Il progetto copre tra l’altro le seguenti voci di spesa: organizzazione della partenza, preparazione pedagogica e accompagnamento culturale all’esperienza prima della partenza, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e R/C, biglietto aereo internazionale (di andata e ritorno), alloggio, corso di lingua intensivo, sussidio in contanti (pocket money), tutoraggio.
Certificazione rilasciata
Al termine dell’esperienza di mobilità verranno rilasciati: Certificazione di frequenza del corso di lingua, Certificato di tirocinio, Certificato di partecipazione al Programma Leonardo settoriale da Vinci - Lifelong Learning Programme, certificato Europass-Mobilità.
Selezioni
Previsti una fase di preselezione, sulla base della validità formale della domanda inviata e del possesso dei requisiti, e un colloquio conoscitivo e motivazionale.
Scadenze e modalità di presentazione della candidatura
La domanda di ammissione alla selezione e la documentazione devono essere inviate, secondo le modalità previste nel Bando, entro il 3 aprile 2013.
Ulteriori informazioni, Bando e modulistica sul sito del Collegio Universitario ARCES.
Informazioni
Email: leonardo@arces.it
Sito web: http://www.arces.it
Parole chiave
bando estero comunicazione tirocini mobilità web informatica programmi europei architettura ambiente programma di tirocinio beni culturali cooperazione internazionale ONG esperienza all'estero Lifelong Learning Programme Programma Leonardo da Vinci borse di tirocinio tirocini all'estero no profit Collegio Universitario ARCES
Ultimo aggiornamento 28/03/2013