Per saperne di più

Vedi anche

Opportunità

Bookmark and Share
Foto

Dal 29 Giugno 2020 al 31 Agosto 2020

Tirocini Tradintour 2020

6 borse di tirocinio per Repubblica Ceca e Francia nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione destinate a neodiplomati 

IAL Toscana s.r.l. in partenariato con ISI G. Marconi Viareggio (LU), IPSAR G. Matteotti Pisa, IPSSEOA G. Minuto Marina di Massa nell’ambito del programma Erasmus+, Azione KA1, promuove il progetto Tradintour - Sviluppare le competenze per il turismo locale e della tradizione.

A chi si rivolge
Il progetto è rivolto a 6 giovani residenti in Italia, che hanno compiuto 18 anni, che hanno conseguito la qualifica professionale o il diploma di scuola secondaria superiore da meno di un anno alla presentazione della domanda e intendono acquisire competenze professionali e linguistiche nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione. I candidati potranno provenire non solo dagli Istituti Professionali del turismo, alberghieri e della ristorazione, ma anche da Licei, in questo caso dovranno documentare dimostrando indirizzi di studio coerenti con il progetto o l’adesione e/o la  frequenza a specifici progetti di alternanza scuola lavoro nei settori turistico, alberghiero e della ristorazione.

Caratteristiche dei tirocini
Il progetto prevede un workshop di orientamento professionale (8 ore); un incontro di preparazione alla mobilità all’estero; la formazione linguistica dei partecipanti attuata on line attraverso la piattaforma Europea (OLS) e la realizzazione di un tirocinio di 12 settimane in un’azienda estera del settore turistico alberghiero e della ristorazione. I paesi di destinazione di questo avviso sono: Repubblica Ceca (lingua inglese) e Francia.

La borsa di tirocinio copre le spese di viaggio a/r per il Paese di destinazione, trasporti interni, vitto, alloggio,assicurazione RC e infortuni.

Modalità di partecipazione
È possibile candidarsi inviando la scheda di partecipazione a ialcisltoscana@pec24.it entro le 13.00 del 31 agosto 2020.

Bando completo e materiali utili su Ialtoscana.it.

Ultimo aggiornamento 21/08/2020