- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Ottobre 2021 al 15 Novembre 2021
UNDESA Fellowships Programme 2021/22
Possono candidarsi ai tirocini all'estero in organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo laureati che non abbiano superato i 28 anni d'età
Il Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development è un'iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo italiana in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione di due settimane in Italia.
Per illustrare il bando sono previsti dei webinar su iscrizione: 21, 28 ottobre e 3 e 11 novembre 2021.
A chi si rivolge
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
- non aver superato i 28 anni di età (essere nati a partire dal 1 gennaio 1993)
- possedere la nazionalità italiana
- avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
- aver conseguito uno dei seguenti titoli accademici:
- laurea specialistica/magistrale
- laurea magistrale a ciclo unico
- laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario
- bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.
Caratteristiche del percorso
Durante il periodo di tirocinio i borsisti ricevono un rimborso spese mensile destinato a coprire le spese di alloggio, vitto ed altre necessità. Le Nazioni Unite forniranno ad ogni fellow un biglietto aereo di andata e ritorno verso la sede di servizio e l'assicurazione medica per l'intero periodo di assegnazione delle borse di studio.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il form online. La scadenza per l’inoltro delle domande è il 15 novembre 2021 alle ore 15.00. A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it.
Informazioni
UNDESA - United Nation Department of Economic and Social Affairs C/O FAO Headquarters
Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla - ROMA (RM)
Telefono: 06.57054638
Fax: 06.57054075
Email: info@undesa.it
Sito web: http://www.undesa.it/
Parole chiave
programma di tirocinio tirocinio all'estero borsa di stage laureati under 28 undesa fellowships programme
Ultimo aggiornamento 19/10/2021