- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Tirocini all'Autorità Bancaria Europea
- Tirocini all'IRENA
- OSCE Research Assistant Programme
- Tirocini al Parlamento europeo
- Banca Mondiale - tirocini retribuiti
- Tirocini alla EU Delegation
- Tirocini alla Corte di giustizia europea
- OHCHR Internship Programme
- Tirocini alla Commissione europea
- Tirocini presso il Mediatore europeo
Opportunità


Dal 5 Gennaio 2022 al 30 Giugno 2022
World Intellectual Property Organization: tirocini 2022
La sede di Ginevra dell'agenzia delle Nazioni Unite per la protezione della proprietà intellettuale nel mondo seleziona tirocinanti
La World Intellectual Property Organization (WIPO) è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite, creata per incoraggiare l'attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo.
Pe la sua sede svizzera a Ginevra, sono in corso delle selezioni per ospitare dei tirocinanti che riceveranno un compenso variabile tra i 1.570 e 2.070 franchi svizzeri.
Si noti che questo elenco non è collegato a una posizione specifica di tirocinio; ma accoglie le domande per le posizioni che si dovessero aprire nel 2022.
A chi si rivolge
Possono partecipare giovani con un’ottima padronanza dell’inglese; sarà considerato come titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere: arabo, cinese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo.
Gli stage sono di due categorie:
- categoria I: persone che hanno completato il loro diploma universitario di primo livello;
- categoria II: individui iscritti a studi post-laurea che non hanno completato i loro corsi e la tesi finale.
Caratteristiche dei tirocini
Gli stage di categoria I durano normalmente 3/6 mesi e prevedono un compenso mensile di 1.570 franchi svizzeri. Gli stage di categoria II hanno una durata compresa tra 3/12 mesi e prevedono uno stipendio mensile di 2.070 franchi svizzeri.
I settori nei quali sarà possibile svolgere uno stage vanno dal legale all'informatico, dalla statistica all'amministrazione, ecc.
Modalità di partecipazione
La candidatura può essere inoltrata mediante il form online sul sito dedicato entro il 30 giugno 2022.
Maggiori informazioni su Wipo.net.
Informazioni
Sito web: https://www.wipo.int/portal/en/index.html
Parole chiave
borse di tirocinio tirocinio retribuito tirocinio all’estero World Intellectual Property Organization (WIPO)
Ultimo aggiornamento 20/06/2022