- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
18-12-2021 - 23-01-2022
Aperture straordinarie del Sepolcro Barberini
Sepolcro Barberini - Via dell'Arco di Travertino, 151
Dopo un lungo periodo di chiusura riaprono gradualmente al pubblico i sepolcri della via Latina.
In occasione delle festività natalizie il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone visite speciali gratuite nell’area archeologica delle Tombe della Via Latina, in compagnia del Touring Club e di Sotterranei di Roma che guideranno i partecipanti alla scoperta delle diverse tipologie di sepolcri.
In via eccezionale sarà anche possibile visitare, in gruppi contingentati, la camera sepolcrale della tomba monumentale cd. Barberini che conserva affreschi dai colori vivaci raffiguranti eroi e vittorie alate, uccelli, animali marini e volute vegetali sul fondo rosso incorniciato d’azzurro. Nella parte ipogea, recentemente restaurata, un corridoio pavimentato con raffinati mosaici conduce alle tombe a parete decorate con ovoli e palmette. L’itinerario prevede anche la visita speciale all’ipogeo funerario, dove un corridoio pavimentato con raffinati mosaici in tessere bianche e nere conduce alla sala centrale dove era in origine collocato il sarcofago monumentale dei proprietari del sepolcro.
Gli altri sepolcri monumentali non sono al momento visitabili perché interessati da cantieri finalizzati al restauro degli affreschi, monitoraggio dello stato di conservazione dei monumenti e al trattamento delle delicate superfici.
Lo spettacolare sepolcro dei Pancrazi è attualmente oggetto di un monitoraggio a seguito di trattamento biocida realizzato in più cicli, finalizzato a bloccare ed eventualmente rimuovere l’azione di biodeteriogeni sulle superfici di stucchi e affreschi policromi della volta e delle pareti raffiguranti paesaggi naturali e architettonici, figure allegoriche e mitologiche. Da pochi giorni è anche stato avviato un cantiere di restauro finalizzato in particolare al consolidamento dei raffinatissimi stucchi del sepolcro dei Valeri. L’intervento prevede inoltre una campagna diagnostica preliminare per una migliore comprensione dei fattori che determinano le fenomenologie di degradi presenti, in modo da indirizzare al meglio l’intervento e consentirne una buona durata nel tempo.
Tipologia: Visite guidate e didattica
Sito web: www.parcoarcheologicoappiaantica.it/eventi/aperture-straordinarie-del-sepolcro-barberini
Indirizzo: Via dell'Arco di Travertino, 151
keywords: apertura straordinaria; archeologia; gratuito; visita guidata