- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
19-05-2019 - 01-09-2019
Architetture per la pace. Gilberto Di Stazio
Museo Hendrik Christian Andersen - Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
L’esposizione, realizzata anche con la collaborazione degli studenti dell’Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019, presenta alcuni lavori dell’artista romano Gilberto Di Stazio che negli anni ha dedicato al tema della pace numerose opere e installazioni, prima fra tutte Il Forte (2010), un lavoro incentrato sul concetto della difesa dei diritti dell’uomo, come il diritto alla convivenza pacifica e alla piena espressione della propria personalità.
Tali principi, sanciti da tutte le Costituzioni democratiche, diventano il perno intorno al quale si sviluppa il percorso espositivo che evoca attraverso le architetture frammentarie presenti in mostra, realizzate con materiali poveri e naturali, a volte anche di scarto, i più articolati e complessi progetti architettonici di Hendrik C. Andersen, che alla pace ha dedicato la sua vita e la sua attività d’artista.
Gilberto Di Stazio, sulla scorta dei suoi studi di architettura, è stato capace di esprimere la tensione morale e i valori che ne conseguono in un linguaggio efficace e immediato. Il percorso espositivo articolato nelle sale al primo piano del Museo Andersen prende le mosse dall’installazione di un piccolo forte in cartone e sacchi di juta che introduce ai temi della mostra tra grandi installazioni e minuti disegni preparatori, realizzati in carboncino e pastello.
Link: http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/mostre/architetture-per-la-pace-gilberto-di-stazio.html
Tipologia: Mostre
Email: pm-laz.museoandersen@beniculturali.it
Facebook: www.facebook.com/hendrikchristianandersen/
Sito web: www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/248/museo-hendrik-christian-andersen
Telefono: +39 06 3219089
Twitter: http://twitter.com/MuseoAndersen
Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
keywords: architettura; gratuito; installazione; mostra