- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
19-10-2018 - 23-11-2018
Arvalia storia: 5 incontri di storia locale
Biblioteca Renato Nicolini (ex Corviale) - Via Marino Mazzacurati, 76
Appuntamenti dedicati alla storia del Territorio Portuense di Roma a cura di Antonello Anappo giornalista e docente dei corsi di Storia locale presso Unitre Roma Arvalia.
Lezione 1. ARVALIA TRA PREISTORIA E LEGGENDA. La mega-fauna galeriana, i primi insediamenti al Campo Salino, le origini del Territorio Portuense: il mito degli Arvali.
Lezione 2. ARVALIA: VIE DI TERRA. La lotta tra Romani ed Etruschi per il possesso della Silva Moesia. Via Campana, Via Portuensis: la nascita del Suburbium. Scoperte portuensi conservate a Museo nazionale romano.
Lezione 3. ARVALIA: VIE D’ACQUA. Arvalia terra di transito e incontro: i porti fluviali da Ostia agli Orti di Cesare, il porto marino di Claudio e Traiano.
Lezione 4. ARVALIA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO. La chiesina medievale di Santa Passera. Rinascimento, decadenza e rinascita del Castello papale della Magliana.
Lezione 5. ARVALIA RISORGIMENTALE. Papalini e Garibaldini tra Casetta Mattei, Vigna Pia e Forte Portuense. Mondo rurale e prime industrie: a confronto Piana di Pietra Papa e Ponte Galeria.
Al termine di ogni incontro è previsto un approfondimento bibliografico e una panoramica delle risorse disponibili in prestito nella Biblioteca Nicolini
Link: http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/incontri/arvalia-storia-5-incontri-di-storia-locale.html
Tipologia: Incontri
Sito web: https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/arvalia-storia-5-incontri-di-storia-locale/19586
Indirizzo: Via Marino Mazzacurati, 76
keywords: gratuito; Incontro; Per tutti