- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
21-05-2020 - 30-06-2020
Be Kind - Un viaggio gentile all’interno della diversità
Be Kind - Un viaggio gentile all’interno della diversità
Film di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone
disponibile per scuole e famiglie in una versione ridotta open source dal 21 maggio 2020 - Giornata mondiale della diversità
“Crediamo nella gentilezza, crediamo che la gentilezza sia un’arma potentissima per accorciare le distanze con la diversità, per questo abbiamo dedicato un anno della nostra vita a realizzare Be Kind”.
Dal 21 maggio 2020 al 30 giugno è disponibile su Youtube per le scuole, famiglie e per chiunque voglia fare una riflessione sulla diversità una versione gratuita open source di 30 minuti del film “Be Kind - Un viaggio gentile all’interno della diversità”, autoprodotto e diretto dall'attrice e regista Sabrina Paravicini e da suo figlio Nino Monteleone, un bambino di dodici anni a cui è stato diagnosticato a due anni e mezzo una sindrome autistica. Premiato con una menzione speciale per il cinema sociale ai Nastri D’Argento Documentari 2019, “Be Kind” e al Taormina Film Fest, con una menzione speciale della giuria.
Un viaggio fisico, emozionale e spirituale, Nino incontra persone che come lui hanno fatto della loro diversità un punto di forza, un valore aggiunto. La presenza dello scrittore Roberto Saviano, l’attore Fortunato Cerlino e dell’astronauta Samantha Cristoforetti si alterna a tante altre vicende che compongono un grande racconto a lieto fine: un racconto che parla di limiti superati, di speranza, di sperimentazioni, di gentilezza e di felicità possibile per tutti.
Supportato da Gucci, da sempre attivo nella sensibilizzazione verso tematiche come diversity inclusione, questo progetto fa parte di Gucci Equilibrium: non solo un programma, ma una vera e propria piattaforma il cui obiettivo, oggi, è quello di raccontare come strategia e progetti sulla sostenibilità possano essere integrati, ispirandosi a una “Culture of Purpose”.
Nino Monteleone è co-regista insieme a sua madre di BE KIND, ha dodici anni e a oggi è il più giovane regista italiano iscritto ufficialmente alla SIAE.
Tipologia: Cinema
Facebook: https://www.facebook.com/bekindfilm/
Instagram: https://www.instagram.com/letsbekindfilm/
Sito web: Versione open source: https://youtu.be/ddOvl2vEYow
Sito web: http://www.lets-be-kind.com/il-progetto/
keywords: cinema; evento virtuale; Per tutti; proiezione