- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
26-03-2022 - 25-06-2022
Con gli occhi di Dante
Villa Farnesina Chigi - Via della Lungara, 230
La mostra si propone di far percorrere al visitatore un viaggio virtuale che, sulla scorta del “racconto” del grande poema dantesco e, prima ancora, della giovanile Vita nuova (che della Commedia costituisce, da molti punti di vista, il prologo), gli permetta di immergersi nell’arte che erafamigliare a Dante e di cui le sue opere recano, in vario modo, traccia.
Accanto alle riproduzioni di manufatti celeberrimi e inamovibili, sono esposte opere di tecniche diverse che hanno colpito la fantasia del poeta: dal Satana a tre teste dell’affresco staccato dalla cappella vescovile di Treviso alla tavola della Madonna col Bambino di Castelfiorentino (possibile frutto della collaborazione tra Cimabue e Giotto), che segna il passaggio tra due stili pittorici che Dante aveva ben chiari in mente, o ancora a sculture lignee e marmoree che lasciano una eco visibile nelle sue pagine.
La mostra presenta una serie di opere d’arte e di manufatti artistici, ma anche d’uso quotidiano, cui Dante rinvia o allude nelle sue opere e in particolare nella Commedia.
Sono esposti pezzi di sicura notorietà accanto ad altri poco conosciuti dal grande pubblico, quando non sostanzialmente inediti anche per gli specialisti; alcune opere sono state appositamente restaurate per l’occasione.
Tipologia: Mostre
Sito web: www.lincei.it/it/la-commedia-dalla-creazione-alla-ricezione-approfondimento
Sito web: www.villafarnesina.it
Indirizzo: Via della Lungara, 230