- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
28-06-2019 - 15-09-2019
Guide Invisibili - Passeggiate sonore di e con i nuovi cittadini
Un progetto di racconto sonoro della città di Roma dal punto di vista dei suoi cittadini migranti.
Attraverso le storie di vita, le considerazioni, i riferimenti tradizioni e culturali di giovani uomini e donne migranti ospiti nei centri d'accoglienza della Capitale le passeggiate sonore di Guide Invisibili accompagnano l'ascoltatore-passeggiatore alla scoperta di una Roma inaspettata.
Le speciali guide audio della città di Roma, scritte e registrate dai cittadini migranti ospiti dei centri di accoglienza della Capitale, dal 2016 raccontano gli angoli più nascosti della città eterna attraverso le storie segrete, le considerazioni, i riferimenti culturali e tradizionali dei nuovi cittadini di questo Paese.
In 14 eventi pubblici sparsi nell’arco di quattro mesi, da giugno a settembre, le passeggiate sonore di Guide Invisibili vi accompagnano a scoprire una Roma inaspettata: tra le strade e le piazze della città storica, tra Piazza di Spagna e Piazza Venezia, nel labirinto di corridoi affollati della stazione più grande d’Italia, Termini, e nella quiete magica dei vicoli ombrosi di Trastevere.
A chiudere l’Estate Romana Laboratorio 53 presenta in anteprima assoluta due nuove passeggiate sonore di Guide Invisibili prodotte nel corso del 2019: Monti e San Lorenzo.
"In Mali agli stranieri diciamo I Bismillah, che tu sia il benvenuto" racconta Bakary in una tappa della passeggiata all’interno della stazione Termini. Ed è proprio quest’accoglienza che troveranno tutti quelli tra voi che verrano ad ascoltare queste guide uniche sulla città di Roma.
Gli autori delle guide, giovani donne e uomini provenienti da Guinea, Senegal, Mali, Siria, Pakistan, RD Congo, Egitto, accolgono i passeggiatori nei punti di ritrovo stabiliti per ogni passeggiata (e comunicati in fase di prenotazione), da lì parte l’esplorazione dei quartieri attraverso un sistema basato su auricolari e smartphone: indicazioni stradali, storie, musiche e paesaggi sonori sono trasmessi in cuffia contribuendo a creare un’esperienza immersiva, poetica, unica nel suo genere.
A chiudere ciascuna passeggiata c'è poi un momento di confronto e dibattito in cui i passeggiatori hanno modo di incontrare gli autori migranti, fargli domande e provare a chiarire i punti rimasti oscuri.
Insomma, le Guide Invisibili sono pronte ad accogliere cittadini di tutte le latitudini e di tutte le età per accompagnarvi in un incredibile viaggio di scoperta della Città Eterna.
A voi non resta che caricare i cellulari, preparare le cuffie e prenotare il vostro posto, noi vi aspettiamo pronti a farvi emozionare con le nostre Guide Invisibili.
A cura di: Associazione Laboratorio 53 ONLUS
Il programma potrebbe subire variazioni
Tipologia: Visite guidate e didattica
Cellulare: 3801868316
Email: guideinvisibili@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/guideinvisibili/
Facebook: www.facebook.com/guideinvisibili/
Instagram: www.instagram.com/guideinvisibili/
Sito web: www.estateromana.comune.roma.it/manifestazione/guide-invisibili-passeggiate-sonore-di-e-con-i-nuovi-cittadini-2854
keywords: arte; Estate Romana; gratuito; storia; visita guidata