- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
10-04-2020 - 30-06-2021
#lamostraincasa - Videoracconti dedicati alla mostra La Rivoluzione della Visione
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale - Via Francesco Crispi, 24
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
Una possibilità in più, restando a casa, per ascoltare la voce delle mostre attualmente allestite nel museo chiuso. Dal silenzio dello spazio museale la voce appunto dei curatori della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per raccontare ciò che ora non si può vedere dal vivo, partendo dalla mostra La rivoluzione della Visione. Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi contemporanei ungheresi.
> Guarda l'episodio 1
Claudio Crescentini racconta l'evoluzione di una rivoluzione estetica, quella appunto della Bauhaus, con le opere di uno dei suoi maggiori protagonisti, Moholy-Nagy e il team di altri giovani artisti ungheresi che contribuirono a cambiare, con lui, l'ottica dell'arte degli anni Venti e Trenta del Novecento europeo.
> Guarda l'episodio 2
Daniela Vasta racconta la sezione dedicata alla sperimentazione fotografica: l’Artista non si considerava un fotografo, ma riteneva che il fotogramma e la fotografia equivalessero al dipingere con la luce, e potessero essere strumento di libera sperimentazione senza regole.
> Guarda l'episodio 3
Arianna Angelelli illustra la sezione "Budapest a Roma. Artisti ungheresi nella Capitale fra le due guerre”, allestita con opere della collezione della Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale e dedicata agli artisti magiari attivi nella Capitale fra gli anni Dieci e l’inizio dei Quaranta del Novecento.
Tipologia: Manifestazioni
Acquisto online: https://museiincomuneroma.vivaticket.it/ita/tour/galleria-d-arte-moderna/2387
Email: info@galleriaartemodernaroma.it
Facebook: www.facebook.com/GalleriaArteModerna
Instagram: www.instagram.com/museiincomuneroma
Sito web: www.galleriaartemodernaroma.it
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Twitter: www.twitter.com/museiincomune
YouTube: www.youtube.com/user/museiincomune
Indirizzo: Via Francesco Crispi, 24
Ingresso disabili: Via Zucchelli, 7
keywords: arte moderna; gratuito; mostra