- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
13-03-2020 - 13-09-2020
Le altre opere. Artisti che collezionano artisti
Museo di Roma in Trastevere - Piazza di Sant'Egidio, 1/b
Con il progetto espositivo "Le altre opere. Artisti che collezionano artisti", a cura di Lucilla Catania e Daniela Perego, s'intende realizzare una forma di kermesse, di festa dell'arte contemporanea di Roma all'interno dei musei della stessa città.
Cinque musei civici per oltre ottanta artisti che "si presentano" attraverso la loro collezione d'arte contemporanea, in modo che le loro opere si confrontino, appunto, con le loro passioni artistiche.
Artisti che "guardano" e collezionano artisti confrontandosi con questi stessi.
Roma diventa il centro della contemporaneità, grazie a un progetto espositivo pilota in cui 86 artisti si alternano in cinque Musei secondo una rigida divisione per ordine alfabetico e con una prospettiva documentaria dell’arte presente oggi nella capitale. Un dialogo innovativo che consente di apprezzare le scelte artistiche degli autori che hanno la possibilità di interagire con le opere da loro amate e collezionate nelle prestigiose realtà museali capitoline.
La rassegna intende essere innanzitutto un omaggio agli artisti di Roma attraverso l’esposizione delle loro opere in dialogo con gli spazi espositivi dei Musei ospitanti. Si tratta dunque di un confronto diretto fra artisti, stili, linguaggi del XX e XXI secolo, iniziato nel 2016 grazie a un notevole impegno organizzativo e portato a termine nel 2020 con il coinvolgimento di 86 artisti, 550 opere esposte in 5 musei del sistema Musei civici: Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna e Museo Napoleonico.
Terza tappa Museo di Roma in Trastevere. Artisti coinvolti: Primarosa Cesarini Sforza, Silvia Codignola, Marco Colazzo, Giulia Del Papa, Gianni Dessì, Alberto Di Fabio, Mauro Di Silvestre, Davide Dormino, Stefania Fabrizi, Mariana Ferratto, Emanuela Fiorelli, Ileana Florescu, Stefano Fontebasso De Martino, Ines Fontenla e Pietro Fortuna.
Tipologia: Mostre
Sito web: www.museodiromaintrastevere.it/mostra-evento/le-altre-opere-3
Indirizzo: Piazza di Sant'Egidio, 1/b
keywords: arte contemporanea; gratis con la MIC card; gratuito