- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
22-03-2019 - 14-04-2019
Lo Stato d’Animo della Città
CAE - Città dell'altra economia - Largo Dino Frisullo
Lo Stato d'Animo della Città / Collettiva degli studenti dei corsi di Visual Storytelling a cura del docente Roberto Huner
A cura di Roberto Huner
Espongono: Silvia Bombardi, Claudio Bruno, Stefania Cianfrocca, Gisella D’Alessandro, Francesco Dentici, Saverio De Rosa, Stefania Di Domenico, Alessia Fabiani, Ciro Fanigliulo, Flavio Fondacci, Anna Maria Gabellini, Veronica Guerra, Luciano Lattanzi, Cinzia Lazzerini, Daniela Lo Castro, Daniela Losavio, Claudio Maracaglia, Silvia Mentuccia, Giuseppe Metta, Daniela Nobilia, Giuseppe Nucera, Federica Olivotto, Stefania Pendenza, Giulia Pisacane, Raffaele Proietti, Tiziana Procopio, Maurizio Putignano, Patrizia Rotti, Daniela Sabelli, Gianfranco Saccucci, Sandro Simbula, Gabriele Volpini e Tommaso Vicomandi
Il progetto a lungo termine “Lo Stato d’Animo della città” rappresenta il lavoro finale realizzato in comune dagli studenti dei corsi di “Visual Storytelling” curati dal docente fotografo Roberto Huner nelle quattro edizioni.
Il leitmotiv del progetto è stato: “superare la mera espressione estetica della fotografia per restituirle un’anima e darle un significato che racchiuda luoghi, persone ed emozioni: l’interruzione di una moltitudine di storie che non conosceremo mai”.
Tipologia: Mostre
Sito web: http://mesefotografiaroma.com/evento-mfr/lo-stato-danimo-della-citta-collettiva-degli-studenti-dei-corsi-di-visual-storytelling-a-cura-del-docente-roberto-hu%cc%88ner/
Indirizzo: Largo Dino Frisullo
keywords: fotografia; gratuito; mostra