- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
10-07-2018 - 31-12-2020
Visite al Bunker di Villa Torlonia
Bunker di Villa Torlonia - Via Nomentana, 70
Si visitano i due rifugi antiaerei e il bunker di Mussolini, recentemente restaurati e aperti al pubblico da Roma Sotterranea, in convenzione con la Sovrintendenza Capitolina.
Durante il percorso che conduce al primo rifugio (il “rifugio cantina”), la guida fornisce alcune informazioni sulla storia della Villa. Il primo rifugio si visita usando un'entrata ed un'uscita differenti. Ci si sposta quindi ad un altro ingresso, dal quale è possibile accedere all'ultimo bunker realizzato (“bunker”), dove si assiste alla "Air raid experience" un'esperienza immersiva di 3 minuti che per rivivere le sensazioni di un bombardamento aereo all'interno di un bunker.
Si prosegue poi per l'area espositiva, allestita con una corposa documentazione che spazia dai manifesti di propaganda, ai volantini (i cosiddetti flying leaflets), a giornali stranieri dell'epoca, a maschere antigas e molto altro.
Si passa quindi al secondo rifugio in ordine temporale (“rifugio sotto il casino nobile”), in parte ammobiliato, nel quale prosegue l'esposizione di documentazione relativa a rifugi antiaerei e sistemi di protezione antiaerea.
La visita si conclude con un suggestivo documentario realizzato appositamente per noi dal noto autore e documentarista Fabio Toncelli: attraverso la sua voce e con l'ausilio di immagini esclusive, si racconta del progetto della Royal Air Force di uccidere il Duce bombardando contemporaneamente Villa Torlonia e Palazzo Venezia.
Ulteriori info www.bunkertorlonia.it
FAQ www.bunkertorlonia.it/f-a-q.html
Tipologia: Visite guidate e didattica
Email: visite@bunkertorlonia.it
Facebook: www.facebook.com/RomaSotterranea
Prenotazione online: www.bunkertorlonia.it/prenota.html
Sito web: www.bunkertorlonia.it
Telefono: 3347401467
Indirizzo: Via Nomentana, 70
- Costi:
- Biglietto: 10,00 Euro
keywords: visita guidata