- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Eventi 060608
26-05-2020 - 03-10-2020
YAP Rome at MAXXI
MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo - Via Guido Reni, 4A
YAP Rome at MAXXI, il progetto internazionale che vede MAXXI, MoMA e MoMA PS1 insieme per promuovere e sostenere l’architettura emergente, realizzato in collaborazione con Constructo di Santiago del Cile
Per l’edizione 2020 la giuria, composta da rappresentanti del MAXXI, ha scelto i cinque studi finalisti provenienti da tutta Europa, segnalati da un gruppo di esperti e per la prima volta, dai rappresentanti del network europeo Future Architecture Platform.
I finalisti per l’Italia sono: Ateliermob (Portogallo) – Andreia Salavessa, Mariana Robalo, Carolina Batlle Y Font, Rita Mansinho e Tiago Mota Saraiva; Breathe Earth Collective (Austria) – Karlheinz Boiger, Lisa Maria Enzenhofer, Andreas Goritschnig, Markus Jeschaunig, Bernhard König; Ecòl (Italia)- Emanuele Barili, Cosimo Balestri, Olivia Gori; Gnomone (Italia) – Federica Andreoni, Mattia Biagi, Annachiara Bonora, Valerio Socciarelli; Lucy Styles (Inghilterra) -.
I 5 studi hanno presentato a gennaio i loro progetti per la realizzazione di uno spazio temporaneo per gli eventi estivi nella piazza del museo. Tra questi, la giuria sceglie il progetto che è effettivamente realizzato e inaugurato a maggio 2020.
Tipologia: Mostre
Sito web: https://www.maxxi.art/events/young-architects-program-al-via-ledizione-2020/
Indirizzo: Via Guido Reni, 4A
keywords: architettura; mostra