- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Argomenti
Per saperne di più
Vedi anche
- Creare un’impresa
- Lo Start up
- Il Business Plan
- I servizi di orientamento e assistenza per l'imprenditorialità
- Spazi Attivi Lazio Innova
- Cliclavoro
- L'impresa e le sue forme
- Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.)
- Le startup innovative
- Incubatori e acceleratori d’impresa
- Gli spazi di coworking a Roma
- Maker e artigiani digitali
Approfondimenti

I siti web per la gestione dell'impresa
Si moltiplicano le risorse online rivolte agli imprenditori che vogliono scoprire tutte le opportunità più interessanti per le loro attività e i canali utili a snellire i rapporti con la Pubblica Amministrazione
Cosa sono e a cosa servono
Sono siti istituzionali che fanno capo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a Enti locali e alle Camere di Commercio e offrono informazioni aggiornate sulle opportunità e le normative che interessano il mondo dell’imprenditorialità. Inoltre, con l’obiettivo di seguire e sostenere l’impresa in tutte le fasi della sua vita, dallo Start up, allo sviluppo, alla gestione ordinaria, mettono a disposizione degli utenti sevizi di sportello telematico, che si affiancano ai servizi per l'impresa tradizionali, attraverso i quali è possibile portare a termine alcuni adempimenti burocratici previsti per legge.
Torna suCliclavoro
Per l’avvio e lo sviluppo dell’impresa può essere utile consultare Cliclavoro, il portale pubblico per il lavoro, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una sezione interamente dedicata all’Azienda.
In particolare, per la vita di impresa si possono trovare tra l’altro informazioni su finanziamenti e bandi, incentivi alle assunzioni e ammortizzatori sociali, sulla sicurezza sul lavoro, impresa e responsabilità sociale. E ancora linee guida e aggiornamenti sul lavoro per gli immigrati, sul lavoro nel settore turistico, dello spettacolo e all’estero, oltre a notizie sulla formazione professionale e l’apprendistato.
Impresainungiorno.gov.it
Il portale Impresainungiorno.gov.it è il servizio telematico nazionale che si propone di facilitare le comunicazioni tra impresa e Pubblica Amministrazione, per rendere le reciproche relazioni e i procedimenti più efficienti e meno costosi. In particolare è possibile fare riferimento all’area per le imprese, nella quale, grazie alle procedure informatiche, vengono semplificati gli adempimenti burocratici.
Torna suImpresa Italia
Portale delle Camere di Commercio italiane rivolto agli imprenditori. Il servizio fornisce una piattaforma di consultazione di informazioni ufficiali sull’attività imprenditoriale in linea con i servizi digitali che la Pubblica Amministrazione offre ai propri utenti, nell'ambito dell'Agenda digitale italiana ed europea. Il servizio, cui si accede tramite autenticazione SPID, consente di consultare informazioni e documenti ufficiali della propria impresa direttamente dal Registro delle imprese, l'anagrafe ufficiale dell'economia italiana, permette inoltre di sfogliare il fascicolo informatico d’impresa e verificare lo stato delle pratiche presentate presso gli Sportelli Unici delle attività produttive gestiti dal sistema camerale, presenta infine opportunità di contatto e collaborazione con startup e Pmi innovative.
Impresa.italia.it.
Lazio Innova
Lazio Innova è la società in house della Regione Lazio, partecipata al 19,50 % dalla Camera di Commercio di Roma, che opera nella progettazione e gestione di azioni e programmi di aiuto per la crescita economica, l’accesso al credito, lo sviluppo del territorio e il sostegno all’innovazione. Lazio innova svolge funzioni di assistenza tecnica specialistica alla Regione Lazio, con particolare riferimento all’attuazione della programmazione europea. La Società opera a vantaggio delle imprese e della pubblica amministrazione locale attraverso:
- erogazione di incentivi a valere su risorse regionali, nazionali e/o europee;
- informazione e orientamento sulle opportunità e i progetti europei;
- sostegno al credito e rilascio di garanzie;
- interventi nel capitale di rischio (venture capital);
- servizi per l’internazionalizzazione;
- promozione delle reti d’impresa e delle eccellenze regionali;
- servizi per la nascita e lo sviluppo d’impresa attraverso il programma “spazio attivo”;
- microcredito e misure per l’inclusione sociale.
Lazio Innova è inoltre responsabile per conto della Regione dell’attuazione di specifici progetti di sviluppo e internazionalizzazione.
Torna suGeCoWEB
Il sistema online gestito da Lazio Innova semplifica l’accesso ai bandi regionali ed europei per imprese, cittadini ed enti pubblici e di ricerca. La procedura per la presentazione delle domande di finanziamento viene trasferita, gestita e conclusa interamente sul web da un’unica piattaforma condivisa. Sulla piattaforma sono disponibili tutti i bandi gestiti da Lazio Innova. Il sistema assiste poi il beneficiario in ogni fase della procedura, consentendo la consultazione online del Durc e la preverifica dei requisiti per la partecipazione al bando prescelto.
Il sistema GeCoWEB è accessibile attraverso i siti www.lazioeuropa.it o www.lazioinnova.it.
FactorYmpresa
Portale nazionale per chi vuole acquisire e sviluppare competenze sul fare impresa. È un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico e di Invitalia, l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ed ha l’obiettivo di far crescere la cultura imprenditoriale nel nostro Paese e stimolare l’avvio di nuove iniziative di business. Attraverso percorsi gratuiti di autoapprendimento online e una mappa sul sistema di strumenti e incentivi a sostegno di chi vuole avviare un’impresa, il portale punta infatti a motivare chi, anche senza precedente esperienza, vuole intraprendere un percorso di business, a fornire le conoscenze tecniche di base per verificare la validità economica del progetto, a informare sulle opportunità concrete per avviare un percorso di creazione d’impresa.
Factorympresa.invitalia.it.
FILO
Il portale FILO, la piattaforma integrata delle opportunità per studenti, persone in cerca di lavoro, imprenditori e quanti aspirano a diventarlo, è realizzato da Unioncamere insieme con le Camere di commercio e le altre strutture specializzate del sistema camerale. Raccoglie tutte le informazioni sulle opportunità di formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento offerte dal Sistema delle Camere di commercio. FILO rende disponibili a utenti e operatori, tramite un unico punto d’accesso, tutta l’offerta di:
servizi e sportelli di informazione, orientamento e assistenza tecnica
strumenti cartacei, informatici e digitali (guide e manuali, software e banche dati, ecc.)
corsi, seminari e workshop, percorsi master e iniziative formative in genere
bandi per agevolazioni finanziarie, creditizie, in servizi reali o di altro genere
progetti e iniziative.
Filo.unioncamere.it.
Fonti
Sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Portale Cliclavoro
Portale Impresainungiorno.gov.it
Sito di Lazio Innova
Sito di Unioncamere.gov.it
Parole chiave
lavoro impresa web giovani imprenditori imprenditore avvio d'impresa servizi per le imprese start up
Ultimo aggiornamento 28/12/2022