- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


10 Settembre 2020
Devs for Health
Una maratona di codice e 5 bootcamp in cui i partecipanti sono chiamati a creare soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Iscrizioni entro il 5 luglio
Sono trascorsi quasi quarant’anni dal 1981, anno a cui viene fatto risalire l’inizio dell’epidemia dell’HIV, e da allora sono stati fatti passi da gigante. Ma la lotta è tutt'altro che vinta. Per contribuire a vincere a questa lotta, Gilead, con il supporto di Codemotion, organizza un hackathon online per promuovere il progetto Devs for Health: una maratona di codice (che si terrà il 10 settembre) e 5 bootcamp in cui i partecipanti sono chiamati a creare soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita dei pazienti che convivono con l’infezione e promuovere l’esecuzione del test in chi pensa di aver vissuto situazioni a rischio (emersione del sommerso).
È possibile scegliere fra due sfide:
- Challenge 1 - Dall'emersione del sommerso al linkage to care
La challenge richiede ai partecipanti di mettersi alla prova ideando un’applicazione per smartphone, una webapp o un servizio (che non sia un medical device come previsto dal regolamento) che rappresenti una soluzione innovativa sui temi della conoscenza dell’infezione e del test, del reperimento e dell’integrazione delle informazioni sullo stato dell’infezione in Italia, della facilitazione dell’accesso al test e della semplificazione dell’iter di avvio e mantenimento della terapia. - Challenge 2 - Qualità della vita
La challenge richiede ai partecipanti di mettersi alla prova ideando un’applicazione per smartphone, una web app o un servizio (che non sia un medical device come previsto dal regolamento) che rappresenti una soluzione innovativa sul tema del miglioramento della qualità di vita del paziente sieropositivo su cui incidono fattori personali e sociali, fattori legati alla gestione dell’infezione ormai cronica e ostacoli alla terapia.
Modalità di partecipazione e premi
L'hackathon si svolgerà online. Sarà possibile iscriversi fino al 5 luglio 2020 (data ultima anche per l'invio delle submission con i progetti). Il team vincitore di ciascuna challenge verrà invitato a sviluppare il proprio progetto durante 5 bootcamp (dal 19 settembre al 10 ottobre), seguito da esperti e professionisti IT, e ad ogni suo membro verrà erogato un premio di 3.000 euro in buoni Amazon.
Regolamento completo e iscrizione su Codemotion.com.
Informazioni
Sito web: https://events.codemotion.com/hackathons/devs-for-health-hiv/home/
Parole chiave
Ultimo aggiornamento 09/06/2020