- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Press Point Roma per il Giubileo
Via dei Penitenzieri, 14 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 29 Settembre 2016 al 30 Settembre 2016
Premio Cuore Digitale 2016
Press Point Roma per il Giubileo - Via dei Penitenzieri, 14 - ROMA (RM)
Hackathon inclusivo e solidale nato per realizzare un prototipo per le disabilità visive. Iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
L'Associazione Cuore Digitale istituisce per il secondo anno consecutivo il premio Cuore Digitale, una maratona di idee nata allo scopo di produrre prototipi in 48 ore di tempo. In tale occasione i partecipanti saranno chiamati a trovare soluzioni digitali sulla base delle esigenze dell'Unione Italiana Ciechi.
A chi si rivolge
L'hackathon è aperto a coloro che siano interessati alla tecnologia e all‟innovazione e portino con sé un'idea o un progetto interessante da sviluppare nell‟ambito delle challenge proposte. È rivolto ai seguenti profili: developers, web designer, marketing specialist e a tutti coloro che hanno esperienza in merito anche studenti. La registrazione all'hackathon è completamente gratuita e sarà consentita solo a: gruppi composti da 5 persone e singoli individui che potranno creare il loro gruppo in loco autonomamente o con il supporto dell‟organizzazione.
Svolgimento dell'hackathon
L'hackathon avrà luogo il 29-30 settembre al Press Point Roma per il Giubileo. I team ammessi dovranno sviluppare, durante le 48 ore, il concept di un dispositivo o un applicazione web / mobile.
Premi
Al Team vincitore del Premio Cuore Digitale andrà un voucher in denaro e un periodo di accesso a un coworking romano al fine di ultimare il prototipo. Per un team (scelto fra tutti i partecipanti a prescindere dalla posizione in classifica) sarà offerta, da un super partes, la possibilità di essere affiancati da esperti per una valutazione di fattibilità di accesso a fondi europei. Per tutti i componenti dei team partecipanti sono previsti dei riconoscimenti simbolici.
Modalità di partecipazione
È possibile iscriversi mediante il form online sul sito dedicato fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (fissato in 30).
Regolamento e informazioni utili su Cuoredigitaleroma.org/hackathon.
Informazioni
Email: iscrizionecuoredigitale@gmail.com
Sito web: http://www.cuoredigitaleroma.org/
Organizzato da
Associazione Cuore Digitale con il supporto dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ed il patrocinio del Senato della Repubblica, di Roma Capitale, dell'Università di Tor Vergata e di Roma per il Giubileo. Tra i partner del Premio: Intel, Link Campus University, Ricoh, BCC Roma, Eurizon, Pegaso Università Telematica, Techsoup Italia, Fiaba Onlus, Fondazione Mondo Digitale, RomaMakers, Elis
Parole chiave
programmatori hackathon developer sviluppo di applicazioni mobili maratona di idee premio cuore digitale unione italiana ciechi
Ultimo aggiornamento 06/09/2016