- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 21 Gennaio 2019 al 4 Novembre 2019
Bando ESA BIC Lazio 2019
Tre le finestre aperte per partecipare al bando che sostiene l’avvio di imprese che applichino tecnologie di derivazione spaziale: il 18 marzo, il 24 giugno e il 4 novembre, fino ad esaurimento dei fondi
La Regione Lazio tramite Lazio Innova, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno siglato un nuovo accordo per supportare l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività.
Le risorse stanziate nella call ammontano complessivamente a 500mila euro (co-finanziamento Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana).
A chi si rivolge
L’avviso è destinato a: aspiranti imprenditori, ricercatori, professori universitari e personale tecnico di organismi di ricerca o di università (pubblici e privati) e imprese in fase di startup, con non oltre 5 anni di vita.
Premi
Ad ogni progetto selezionato spetterà un massimo di 50mila euro, per i costi legati alla fase di prototipazione, sviluppo del nuovo prodotto/servizio e della tutela di proprietà intellettuale. I vincitori saranno incubati per un massimo di due anni a Roma, presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova, ed usufruiranno di tutoraggio imprenditoriale e tecnico, oltre che di un supporto per accedere ad altri strumenti di finanziamento.
Modalità di partecipazione
Le domande devono essere presentate tramite posta elettronica e con raccomandata A/R allo Spazio Attivo Lazio Innova Roma Tecnopolo. Di seguito le scadenze per l’anno 2019: il 18 marzo, il 24 giugno e il 4 novembre, fino ad esaurimento dei fondi.
Bando completo e maggiori informazioni su Lazioinnova.it.
Informazioni
Spazio Attivo Roma Marco Aurelio
Indirizzo: Via Marco Aurelio, 26/a - 00184 ROMA (RM)
Telefono:
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
ASI - Agenzia Spaziale Italiana ESA - Agenzia Spaziale Europea Bando ESA BIC Lazio lazio innova tecnologie di derivazione spaziale
Ultimo aggiornamento 14/02/2019