- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 1 Marzo 2019 al 31 Dicembre 2019
Bando startup 2019
Camera di Commercio di Roma: contributi per servizi per la creazione d'impresa, destinati ad aspiranti imprenditori di Roma e provincia
Allo scopo di promuovere lo sviluppo economico e occupazionale del territorio provinciale, e in particolare le nuove realtà in fase di creazione e di avvio di impresa, la Camera di Commercio di Roma propone il Bando startup 2019 che sostiene lo startup aziendale abbattendone i costi ed incentivando la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese.
La misura consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di alcuni servizi per la costituzione di una nuova impresa, erogati dai Centri di Assistenza Tecnica e Centri Servizi per l’Artigianato, quali Soggetti Attuatori dell’iniziativa.
Destinatari
Il contributo viene riconosciuto solo a soggetti che costituiscano una nuova impresa e solo dopo l’avvenuta iscrizione presso il Registro delle Imprese della Camera e la dichiarazione dell’attività esercitata.
Contributo
La misura consiste nell’abbattimento del costo del servizio di accompagnamento che sarà erogato a favore dell’aspirante imprenditore, fino ad un massimo di 2.500 euro al netto dell’IVA o fino ad un massimo di 3.000 euro al netto dell’IVA nel caso di costituzione di società di capitali.
Servizio di accompagnamento
Il servizio di accompagnamento consiste in una serie di prestazioni di assistenza tecnica necessarie per la costituzione e l’avvio d’impresa:
- Segnalazione certificata di inizio attività
- Rischio incendio CPI
- Impatto acustico
- Pratica emissioni in atmosfera
- pratiche varie.
L’elenco dettagliato dei servizi offerti e delle relative tariffe è contenuto nel Regolamento.
Scadenze e modalità di accesso alla misura
Per accedere al contributo, chi intende creare una nuova impresa a Roma o provincia deve recarsi presso una sede territoriale di uno dei Soggetti Attuatori per ricevere le informazioni e l’assistenza tecnica necessarie per la propria idea imprenditoriale e per presentare domanda di accesso al servizio di accompagnamento per la creazione di una nuova impresa. Ogni candidato può presentare una sola domanda.
Le richieste di accesso all’iniziativa vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione alla Camera da parte dei Soggetti Attuatori. L’iniziativa dura fino all’esaurimento dello stanziamento messo a disposizione dalla Camera pari a 800.000 euro complessivi e, comunque, fino al 31 dicembre 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e allegati sul sito Rm.camcom.it.
Informazioni
Sito web: https://www.rm.camcom.it
Parole chiave
impresa Camera di Commercio di Roma avvio d'impresa contributi start up d’impresa aspiranti imprenditori startupper finanziamenti per imprese bando startup
Ultimo aggiornamento 09/12/2019