- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 19 Marzo 2020 al 22 Maggio 2020
Call SVita
Adesioni aperte per la partecipazione alla scuola d’impresa per startup legate ai temi delle Scienze della Vita
Lazio Innova ha dato avvio a una strategia volta alla valorizzazione dei risultati della ricerca accademica e industriale che consenta la nascita, la crescita e l’attrazione di startup innovative ad alto valore scientifico e tecnologico. Nell’ambito di questa strategia ha lanciato la Call SVita – Scuola d’impresa per startup legate ai temi delle Scienze della Vita.
A chi si rivolge
Possono partecipare:
- aziende costituite da non oltre 60 mesi;
- team informali composti da minimo due persone fisiche, di cui almeno una impegnata nella ricerca (professori, ricercatori, laureati, dottorandi, assegnisti e studenti) che abbiano individuato potenziali soluzioni e prodotti suscettibili di valorizzazione imprenditoriale.
Progetti ammessi
Le Scienze della Vita hanno un’importante tradizione tecnico-scientifica ed industriale nel Lazio, che ne fanno uno dei consolidati settori di eccellenza della regione. Questo comparto produttivo comprende, nel Lazio:
- biotecnologico/farmaceutico
- biomedicale/dispositivi medici
- informatica applicata alla biomedicina ed ai servizi di assistenza socio-sanitaria
- benessere/wellbeing
- nutraceutica
- servizi alla salute con innovazione tecnologica
- diagnostica clinica e servizi
La call in particolare mira a supportare lo sviluppo di soluzioni e prodotti, con potenzialità di mercato, che rispondano a fabbisogni espressi in tema salute e benessere.
Selezioni e premi
L’advisory board valuterà le proposte di soluzioni e prodotti innovativi a suo insindacabile giudizio e procederà alla selezione di 20 finalisti che potranno accedere al percorso di mentorship al termine del quale saranno selezionati fino a 5 partecipanti (ciascuno dei quali riceverà un premio di 5mila euro) che potranno accedere alla fase 2 del percorso. Al termine i partecipanti presenteranno la propria idea in un evento di pitch finale ad una platea di investitori istituzionali e privati. Il progetto migliore riceverà un ulteriore premio di 5mila euro.
Modalità di partecipazione
I soggetti interessati potranno presentare la propria candidatura compilando l’apposito modello di candidatura disponibile sul sito dedicato entro le 23.00 del 22 maggio 2020 (scadenza prorogata).
Bando completo su Lazioinnova.it.
Informazioni
Lazio Innova
Indirizzo: Via dell'Amba Aradam, 9 - ROMA (RM)
Telefono: 06.605160 - Numero verde 800.989.796
Fax: 06.60516601
Email:
info@lazioinnova.it
lazioinnova@pec.lazioinnova.it
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
scienze della vita lazio innova call per startup Call SVita – Scuola d’impresa per startup legate ai temi delle Scienze della Vita
Ultimo aggiornamento 22/05/2020