- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Novembre 2022 al 10 Gennaio 2023
Casa delle Tecnologie Emergenti: call per MPMI
È online l’avviso pubblico rivolto a micro imprese, piccole imprese e medie imprese da ammettere al percorso di trasferimento tecnologico della Casa delle Tecnologie Emergenti
È online il secondo bando indetto da Roma Capitale nell’ambito del progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative che utilizzino la rete 5G e le tecnologie emergenti puntando sui settori del turismo e della mobilità. Il bando intende selezionare PMI che abbiano interesse a lavorare sul territorio della città di Roma, promuovendola come Capitale smart e intelligente nell’ambito dei servizi a turisti e cittadini e nella gestione della mobilità urbana e sostenibile.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda MPMI il cui fabbisogno di innovazione ricada nel perimetro di sviluppo di soluzioni basate su tecnologie emergenti (a titolo esemplificativo, Intelligenza artificiale, Internet of Things, Blockchain) o tecnologie 5G applicate in ambito mobilità o turismo.
Progetti ammessi
In particolare, l’avviso intende selezionare PMI interessate allo sviluppo di soluzioni innovative, che utilizzino la rete 5G e Tecnologie Emergenti (a titolo esemplificativo, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Blockchain), puntando sui due settori strategici per Roma Capitale:
- Turismo
- Mobilità.
Percorso di trasferimento tecnologico
Saranno attivati fino a sei percorsi con durata massima di quattro mesi che garantiranno l’accesso gratuito agli spazi di co-working della CTE di Roma presso la stazione Tiburtina e a servizi qualificati operati dai partner CTE. I vincitori avranno diritto a un contributo a titolo di rimborso spese (massimo 8.000 euro a PMI) per l’acquisizione di servizi esterni, realizzati nell’ambito del progetto di innovazione.
Modalità di partecipazione
La candidatura, a pena esclusione, potrà essere presentata su Comune.roma.it entro il 10 gennaio 2023 (scadenza prorogata).
Avviso completo su Comune.roma.it.
Informazioni
Email: cteroma@comune.roma.it
Sito web: https://www.comune.roma.it/
Parole chiave
Roma Capitale PMI microimprese programma di accelerazione soluzioni innovative Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)
Ultimo aggiornamento 12/12/2022