- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 3 Agosto 2022 al 16 Settembre 2022
Casa delle Tecnologie Emergenti: call per startup
È online l’avviso pubblico rivolto a startup innovative per far emergere applicazioni hi-tech e 5G adottabili nel contesto di Roma Capitale
Nell’ambito del progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, inaugurata a maggio nella stazione Tiburtina per agevolare la nascita, lo sviluppo e l’innovazione di nuove imprese nel territorio romano - puntando su due settori strategici per Roma Capitale: mobilità e servizi al turismo - è stato pubblicato l'avviso che mira a selezionare fino a 12 imprese che saranno ammesse al programma di accelerazione della durata di tre mesi.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda le startup che alla data di presentazione dell’istanza di partecipazione non siano costituite da più di 60 mesi e la cui attività sia rivolta allo sviluppo di soluzioni basate su tecnologie emergenti (a titolo esemplificativo, Intelligenza artificiale, Internet of Things, Blockchain) o tecnologie 5G applicate in ambito mobilità o turismo.
Progetti ammessi
L'avviso intende individuare e selezionare startup che abbiano interesse a lavorare sul territorio della città di Roma e che siano in grado di rispondere alle seguenti Sfide:
- soluzioni innovative per i servizi a turisti e cittadini
- soluzioni innovative che contribuiscano allo sviluppo di una città intelligente e sostenibile
- soluzioni innovative per la gestione della mobilità urbana
Modalità di partecipazione
La candidatura potrà essere presentata su Comune.roma.it entro le ore 18.00 del 16 settembre 2022.
Maggiori dettagli su Comune.roma.it.
Parole chiave
Roma Capitale programma di accelerazione startup innovative soluzioni innovative Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)
Ultimo aggiornamento 16/08/2022