- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 25 Febbraio 2014 al 31 Maggio 2014
Creativi digitali - App on 2014
Un bando della Regione Lazio che mette insieme under 35 creatori di app, mentor d'impresa e PMI incubatrici. Finanziamenti fino a 40 mila euro a progetto
Uno stanziamento complessivo di 2 milioni per promuovere la progettazione e lo sviluppo di piattaforme ed applicativi per smartphone e tablet proposti da giovani programmatori: questo l’obiettivo del bando regionale App on.
A chi si rivolge
Possono partecipare:
- giovani programmatori under 35;
- PMI attive nel settore del digitale nella Regione Lazio (che abbiano prodotto/pubblicato almeno un'app negli ultimi 5 anni);
- mentor con esperienza in ambito business coaching (iscritti nell'apposito elenco Filas).
Ulteriori requisiti specifici sono indicati nel bando.
Tipologia delle opere ammesse
Progetti finanziabili: sono finanziabili i progetti destinati alla realizzazione di app per tablet o smartphone dedicati a:
- fruizione del territorio del Lazio per fini turistici e per la valorizzazione e lo sviluppo dell’economia locale (context aware mobile commerce, ecc.);
- smart city e resilient city (civic app);
- energia ed efficienza energetica, uso intelligente di risorse;
- social business, social learning e humanistic management;
- social media abilitanti per smart communities;
- game e gamifications;
- wearable technology e realtà aumentata.
Le spese ammissibili per essere finanziate mediante il bando App on sono:
- consulenze specialistiche;
- costi interni della società (personale, attrezzature, ecc.);
- compenso per il giovane programmatore nella misura massima del 20% del costo di produzione complessivo ammissibile;
- rimborso spese per il mentor entro il limite massimo di 4mila euro;
- spese generali nella misura del 5% del costo di produzione complessivo ammissibile.
Selezioni e finanziamenti
In una prima fase (entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando) i giovani programmatori dovranno inviare le idee progettomentre le PMI e i mentor dovranno inviare la manifestazione di interesse. A questo punto le 70 idee selezionate verranno proposte alle PMI candidate ad ospitarle mediante un mentor chiamato a favorire l’incontro tra giovane programmatore ed impresa. Le PMI incubatrici, una volta individuati progetti di interesse, presenteranno la domanda di contributo per la realizzazione del prototipo.
Il contributo massimo per ogni progetto è di 40mila euro.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi occorre scaricare i moduli dal sito Europa imprese della Regione Lazio, compilarli in ogni loro parte, e inviarli entro il 31 maggio.
Il bando completo è consultabile su Regione.Lazio.it/EuropaImprese e su Filas Lazio.
Per saperne di più
Una panoramica sulle opportunità di finanziamento e i bandi per startupper e PMI è disponibile nella sezione dedicata.
Informazioni
Sito web:
http://www.regione.lazio.it/europaimprese/
http://www.filas.it/
Parole chiave
Regione Lazio PMI applicazioni giovani under 35 tablet smartphone mentore d'impresa app mobile Filas app on
Ultimo aggiornamento 16/04/2014