- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 30 Ottobre 2019 al 2 Dicembre 2019
FactorYmpresa Turismo - Change 2019
Programma che offre servizi di accompagnamento e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica
Change è l'ultima sfida del 2019 di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi partito nel 2017 con la Direzione Turismo del Ministero per i beni e delle attività culturali e per il turismo - MiBACT e gestito da Invitalia, L'Agenzia per lo Sviluppo.
Sostenibilità del turismo e responsabilità verso il pianeta: Change mette al centro le sensibilità di chi cerca e vuole trovare contesti coerenti con i propri stili di vita in tutte le fasi dell'esperienza di viaggio, ovvero persone che, su questi temi, non sono disposte a scendere a compromessi.
A chi si rivolge
Possono accedere al programma:
- persone fisiche di maggiore età, individualmente o in team, che in caso di ammissione alle agevolazioni si impegnino a costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica;
- singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica e la cui data di costituzione non sia anteriore al 1° gennaio 2014;
- startup innovative regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012.
Progetti ammessi
Le idee di business devono:
- riguardare la creazione o lo sviluppo di nuove imprese innovative nel settore turistico;
- rispondere al tema Change, il cui contesto è descritto nell'allegato A del bando;
- realizzarsi o svilupparsi sul territorio italiano.
Selezioni e premi
Le idee di business che, avendo conseguito un punteggio almeno pari al punteggio minimo per l’ammissibilità (50 punti), rivestiranno le prime 20 (venti) posizioni nella graduatoria accedono all’Accelerathon, una full immersion che si svolge nell’arco di 24 ore, durante la quale i partecipanti f ruiscono gratuitamente di servizi di accompagnamento e mentoring. Al termine dell’Accelerathon i partecipanti presenteranno le proprie idee di business con un pitch della durata massima di 3 minuti. All’esito della valutazione dei pitch, le idee di business che abbiano ottenuto i migliori 10 punteggi saranno ammesse al contributo in denaro di 10.000 euro. Il contributo è erogato all’esclusivo fine della f ruizione di servizi di accompagnamento per lo sviluppo del business plan, l’implementazione del business model, il go to market, e/o ulteriori finalità emerse nel corso dell’Accelerathon.
Modalità di partecipazione
Per accedere al programma è necessario registrarsi e compilare la domanda di partecipazione presente nella sezione dedicata del sito dedicato. La scadenza per la presentazione delle idee di business è fissata alle ore 10.00 del 2 dicembre 2019.
Bando completo e maggiori informazioni su Invitalia.it.
Informazioni
Email: startup@invitalia.it
Sito web: https://www.invitalia.it/
Parole chiave
turismo turismo sostenibile invitalia MiBACT factorympresa turismo
Ultimo aggiornamento 05/11/2019