- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 3 Febbraio 2021 al 8 Marzo 2021
FactorYmpresa Turismo - Smart Contact Tourism 2021
Sfida aperta per trovare soluzioni, prodotti e servizi turistici riconsiderati in chiave contactless. In premio contributi in denaro per l'avvio di startup
Smart Contact Tourism è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi avviato nel 2017 dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) e gestito da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.
Smart Contact Tourism cerca soluzioni, prodotti e servizi riconsiderati in chiave contactless, per ristabilire la fiducia dei viaggiatori, costruire e rilanciare un turismo più resiliente e sostenibile.
A chi si rivolge
Possono partecipare a Smart Contact Tourism:
- persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team; se ammesse alle agevolazioni, dovranno costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica
- singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 1° gennaio 2015, purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano
- startup innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese (art. 25, co. 8, del decreto-legge n. 179/2012).
Progetti ammessi
Smart Contact Tourism è alla ricerca di idee e progetti rivolti a chi vuole fruire in sicurezza del territorio, delle destinazioni e degli spazi, a chi vuole vivere il viaggio con leggerezza, in ogni fase dell’esperienza turistica, a chi vuole sentire la vicinanza con i luoghi e le persone, anche senza contatto fisico.
Alcuni degli ambiti sui quali i partecipanti possono offrire soluzioni sono, ad esempio:
- applicazioni e servizi che consentano di gestire la fruizione di musei, attrattori culturali, trasporti, soluzioni di alloggio e ristorazione in modo intelligente e in assenza di contatti fisici;
- prodotti, soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la conversione dei servizi turistici in chiave contactless;
- esperienze alternative, che adattano l’offerta turistica classica in ottica next normal.
Premi
Invitalia selezionerà le migliori 20 proposte che parteciperanno all’Accelerathon, che si svolgerà online il 24 e 25 marzo 2021. Qui, durante una full immersion di 36 ore, grazie al supporto di mentor e tutor, le startup potranno “accelerare” la propria idea di business e preparare un pitch da presentare alla giuria. I migliori 10 progetti saranno premiati con un contributo in denaro di 20.000 euro ciascuno, a cui si aggiungono i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.
Modalità di partecipazione
Per presentare la propria proposta è necessario registrarsi e compilare la domanda di partecipazione sul sito dedicato entro le 12.00 dell'8 marzo 2021.
Regolamento completo su Factorympresa.invitalia.it.
Informazioni
Email: startup@invitalia.it
Sito web: https://factorympresa.invitalia.it/
Parole chiave
invitalia mentorship call per startup contactless factorympresa turismo Smart Contact Tourism
Ultimo aggiornamento 17/02/2021