- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 10 Dicembre 2021 al 15 Febbraio 2022
Faros
Programma di accelerazione per supportare startup innovative con soluzioni sostenibili, disruptive e responsabili nell’ambito dell’innovazione portuale e della blue economy
Faros è un acceleratore promosso da CDP Venture Capital SGR, con il supporto dell'Autorità Portuale di Taranto e gestito da a|cube in collaborazione con partner tecnici e corporate. L’obiettivo di Faros è di rafforzare startup nell’ambito dell’innovazione portuale, della blue economy e della blue growth, un settore in rapida crescita che contribuisce con oltre 180 miliardi di euro al PIL europeo.
A chi si rivolge
Possono partecipare al bando le società che soddisfino almeno uno dei seguenti tre criteri:
- società italiane costituite o costituende a responsabilità limitata (s.r.l.) o società per azioni (S.p.A.) con sede legale in Italia
- società internazionali che apriranno sede legale in Italia successivamente alla fase di selezione
- società duali (dual companies) con sede legale o operativa all’interno del territorio italiano.
Tutte le società devono essere costituite da non più di 5 anni al momento della candidatura, devono avere un business validato sul mercato e i fondatori devono essere pienamente impegnati nella startup.
Progetti ammessi
L’Acceleratore si rivolte a startup impegnate nei seguenti specifici settori:
- Risorse marine sostenibili
- Attività e infrastrutture portuali
- Turismo costiero, sport e cultura.
Premi
Le migliori startup selezionate avranno accesso al programma di accelerazione Faros che si declina nei seguenti servizi:
- programma di accelerazione: masterclass, attività di coaching one to one, mentoring e coinvolgimento degli stakeholder
- attività di open innovation per progetti pilota per costruire nuovi business sostenibili e ad impatto
- equity pre-seed investment fino ad € 65.000
- potenziali investimenti seed e follow-on
- spazio ufficio gratuito a Taranto per tutta la durata del programma
- eventi ad hoc come pitching e investor day
- attività di networking con stakeholder nazionali e internazionali e accesso a eventi ad hoc.
Il programma si svolgerà sia online che in presenza (negli spazi degli uffici di Taranto), per una durata di circa 16 settimane, a partire da marzo 2022.
Modalità di partecipazione
Le startup possono candidarsi al programma mediante form online entro il 15 febbraio 2022.
Regolamento completo su Farosaccelerator.com.
Informazioni
Sito web: https://farosaccelerator.com/
Parole chiave
imprese innovative programma di accelerazione blue economy mentorship
Ultimo aggiornamento 22/12/2021