- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 2 Settembre 2019 al 19 Dicembre 2019
Fondo Futuro 2019
Al via la nuova edizione del Fondo Futuro 2014/2020: un’opportunità per le microimprese, inclusi i titolari di partita IVA, di ottenere finanziamenti a tasso agevolato
Al via la nuova edizione del Fondo Futuro 2014/2020. Un’opportunità per le microimprese, inclusi i titolari di partita IVA, che si trovano in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito. Attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato la Regione Lazio, oltre a sostenere la regolarizzazione del mercato del lavoro e lo spirito imprenditoriale, aumenta l’efficienza e la qualità delle imprese, migliora l’accesso delle donne all’occupazione e riduce le disparità di genere.
La dotazione della finestra 2019 di Fondo Futuro è pari a 13,5 milioni di euro a valere sulle annualità 2019-2020 del POR FSE 2014-2020. È prevista una Riserva Sisma di 3 milioni di euro per le imprese che operano o intendono aprire una sede operativa in uno dei 15 Comuni situati nell’Area del Cratere Sismico.
A chi si rivolge
I destinatari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- imprese costituite e già operanti, oppure “costituende”, ossia che alla data di presentazione della domanda non sono ancora costituite e iscritte al Registro delle Imprese;
- titolari di Partita IVA che alla data di presentazione della domanda abbiano già richiesto e ottenuto la Partita IVA;
- avere, o aprire al massimo al momento dell’erogazione, almeno una sede operativa nel territorio della Regione Lazio;
- sono ammesse società cooperative, società a responsabilità limitata (Srl) o società a responsabilità limitata semplificata, società di persone e ditte individuali, titolari di Partita IVA, anche non iscritti ad albi professionali;
- sono ammessi destinatari operanti in tutti i settori, ad esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli.
Finanziamenti
Sono concessi finanziamenti a tasso agevolato (1%) da un minimo di 5.000 a un massimo di 25.000 euro a sostegno di un piano di investimento o di avviamento di impresa. Il finanziamento copre il 100% delle spese del progetto, nel rispetto dei massimali previsti. I finanziamenti sono erogati da Soggetti erogatori.
Modalità di partecipazione
Le richieste di finanziamento devono essere presentate esclusivamente mediante la piattaforma GeCoWEB dalle ore 12.00 del 2 settembre 2019 e fino alle ore 12.00 del 19 dicembre 2019 (scadenza prorogata).
Bando completo e maggiori informazioni su Lazioinnova.it.
Informazioni
Spazio Attivo Roma Marco Aurelio
Indirizzo: Via Marco Aurelio, 26/a - 00184 ROMA (RM)
Telefono:
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
microimprese finanziamenti a tasso agevolato fondo futuro titolari di partita iva
Ultimo aggiornamento 28/10/2019